- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rateizzazione, riammissione decaduti
Valutare l’opportunità di introdurre una disposizione che consenta ai cittadini e imprese decaduti, indipendentemente dalla data in cui è stato concesso il piano di rateizzazione e da quella in cui si è verificata o si verificherà eventualmente la decadenza, di poter riottenere il beneficio della...
Iva detraibile per acquisto immobili residenziali
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nello Studio n. 7-2016/T del 12 febbraio 2016, analizza la possibilità introdotta dall'articolo 1, comma 56 della Legge di Stabilità 2016 di detrarre dall'Irpef il 50% dell'Iva versata per l'acquisto di unità immobiliari abitative di nuova costruzione. Nello...
Procedimento sanzionatorio, modifiche ufficiali
La delibera Consob n. 19521 del 24 febbraio 2016 con le modifiche al Regolamento sul procedimento sanzionatorio è entrata in vigore. Il Regolamento generale con le nuove integrazioni sui procedimenti sanzionatori della Consob, ai sensi dell’articolo 24 della legge n. 262 del 28 dicembre 2005 e...
Concordato preventivo: attestatore non pubblico ufficiale
Il professionista esterno che attesta un piano di concordato preventivo non può considerarsi alla stregua di un pubblico ufficiale e, di conseguenza, non può essere accusato di falso ideologico. Anche se come esperto indipendente, il professionista svolge funzioni in parte assimilabili a quelle di...
Premi assicurativi Inail invariati
L'Inail con la circolare n. 7 del 7 marzo 2016 ridetermina i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2016. Il documento di prassi si articola in tre sezioni che si occupano: - dei premi ordinari, - dei premi speciali unitari, - del...