- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fatti eccezionali nel patrimonio netto
L'Organismo italiano di contabilità ha diffuso, per la pubblica consultazione, la bozza revisionata del principio contabile Oic 29, nell'ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili disciplinato dal Dlgs. 139/2015. I commenti dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2016. Principio...
Iva accertata Diritto di rivalsa
La norma di comportamento Aidc n. 195, recante “Modalità di addebito dell'IVA accertata e di rettifica in caso di mancato pagamento”, è stata emanata a completamento della precedente norma n. 192 intervenuta sul tema delle variazioni di imposta previste dall'articolo 26 della legge Iva. Iva...
Part time agevolato prepensionamento
La legge di Stabilità 2016 ha introdotto un part time agevolato prepensionamento per i lavoratori prossimi alla pensione di vecchiaia. Dopo il decreto interministeriale di attuazione della norma, che fissa anche il procedimento per ottenere l'incentivo economico statale alla trasformazione del...
Revisione legale Nuova disciplina
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 aprile, ha approvato in via preliminare un Dlgs di attuazione della direttiva 2014/56/UE, che modifica la precedente direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Scopo della direttiva europea è quello...
730 precompilato Modello in rete
Dal 15 aprile è online la nuova versione della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati già predisposta dal Fisco: il Mod 730/2016 precompilato per 20 milioni di italiani a cui si aggiungono 10 milioni di modelli Unico persone fisiche. Questo è il secondo anno per il modello...