- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Non elusiva la scissione parziale asimmetrica per il trasferimento degli immobili ai soci
La scissione parziale di una società in nome collettivo a favore di quattro società a responsabilità limitata di nuova costituzione, ognuna interamente partecipata da uno dei quattro soci iniziali, alle quali sarà assegnato il compendio immobiliare, non è da considerare elusiva. Questa la...
Pace fiscale allargata a multe e ruoli sotto i mille euro
La nuova bozza di Decreto legge collegato alla Manovra di bilancio 2019 è attesa lunedì in Consiglio dei ministri per essere varata. In essa trova spazio, oltre ad un ampliamento dei termini della Pace fiscale, anche la sanatoria delle sigarette elettroniche e la regola sulla cosiddetta competenza...
Commercialisti a Convegno ad Agrigento: proposta per una flat tax diversa
Si è aperto l’11 ottobre 2018 ad Agrigento il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili, dal titolo “Commercialisti e imprese, un binomio per la crescita”. Nella due giorni siciliana, i commercialisti hanno dibattuto sui temi di maggiore attualità per la categoria...
Manovra, approvata la Nota di aggiornamento al Def. Rinvio per reddito di cittadinanza e pensioni
E’ stata approvata dal Parlamento la Nota di aggiornamento al Def, che autorizza il Governo allo scostamento del deficit programmato. È così ufficiale - secondo quanto contenuto nella risoluzione di maggioranza – che il deficit salirà al 2,4% nel 2019, per poi scendere al 2,1% nel 2020 e all'1,8%...
Agenzia Entrate. Audizione al Senato sul contrasto all’elusione fiscale
Il vicedirettore dell’Agenzia delle Entrate Paolo Valerio Barbantini, in audizione il 10 ottobre 2018 presso la VI commissione Finanze e Tesoro del Senato, ha illustrato il contenuto dello “Schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE 2016/1164 del Consiglio del 12 luglio 2016,...