- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fatturazione elettronica, nessun obbligo di conservazione per i minimi
Dal Videoforum sulla fatturazione elettronica dello scorso 15 novembre 2018, anche un importante chiarimento che interessa i contribuenti minimi e forfetari. Il vicedirettore delle Entrate, Paolo Savini, intervenuto per rispondere alle principali domande sollevate sul nuovo obbligo anche per i...
Omessa dichiarazione, contribuente salvo dalle sanzioni se ha denunciato il commercialista
Non è tenuto a versare le sanzioni il contribuente accusato di omessa dichiarazione, se lo stesso aveva incaricato di tale adempimento un professionista di fiducia, che risulta essere stato denunciato all’autorità giudiziaria dal contribuente stesso per condotta negligente. Così, si esprime la...
Fatturazione elettronica: persone fisiche con area dedicata nella precompilata. Commercialisti su moratoria sanzioni
In vista del prossimo avvio della fatturazione elettronica continuano i chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ultima, l’occasione del videoforum organizzato da Italia Oggi con la collaborazione di Teamsystem. L’Amministrazione finanziaria e Sogei hanno risposto ai quesiti giunti da 108...
Dl Fiscale, cancellata la dichiarazione integrativa
Dal vertice a sorpresa sul decreto fiscale, che si è tenuto nella notte a Palazzo Chigi, sono emerse importanti novità. In poco meno di due ore, il Decreto legge fiscale n. 119/2018 è stato completamente rivisto (articolo per articolo), tanto che alla fine il provvedimento appare completamente...
Trasferimenti di atti preordinati al recupero del territorio senza agevolazioni
Non beneficia del regime fiscale di favore di cui all’articolo 20 della Legge n. 10/1977, l’atto di trasferimento di un complesso immobiliare, oggetto di un piano di recupero, che è stato ceduto da un Comune ad una società, che si è aggiudicata l’immobile tramite asta pubblica. Lo afferma l’Agenzia...