- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo a fondo perduto: modulo di domanda e importi
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità operative e i termini entro cui è possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio.
E-commerce, regime MOSS esteso
Pubblicato nella GU n. 145 del 9 giugno il Decreto Legislativo n. 45/2020, che attua la Direttiva europea che modifica la normativa sugli obblighi in materia di IVA per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni.
IMU, la Giunta comunale può differire l’acconto
Il 16 giugno 2020 i contribuenti devono versare la prima rata dell’IMU per l’anno 2020, I Comuni hanno facoltà di differire il versamento in caso di situazioni emergenziali. Il MEF chiarisce alcuni quesiti.
Credito imposta sulla locazione di immobili. Istruzioni operative e codice tributo
Bonus locazione immobili, dall’Agenzia le istruzioni operative per l’utiizzo in compensazione o la cessione al locatore. Istituito il codice tributo per il modello F24.
Il Decreto Liquidità è legge. Prestiti garantiti e autocertificazione
Il Dl Liquidità è stato approvato dal Senato e convertito in legge. Il testo si arricchisce delle norme su garanzia prestiti, settore turistico, fiere, rivalutazioni beni d’impresa e detraibilità Iva su erogazioni liberali.