- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sì al Bonus ristrutturazione edilizia con i diritti edificatori
Con la risposta ad interpello n. 194/2020, l’Agenzia delle entrate fa chiarezza sulla spettanza della detrazione delle spese per interventi relativi all'adozione di misure antisismiche, anche nel caso di demolizione di unità immobiliari non di proprietà.
Moratoria mutui: c’è la proroga per famiglie e imprese
E' stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per sostenere la clientela in difficoltà (sia famiglie che imprese) a causa dell’emergenza Covid-19.
Ires e Irap, modalità e termini di versamento
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha avuto gravi ripercussioni sulla liquidità delle imprese, spingendo il Governo ad adottare numerosi interventi in tema di versamenti di tributi e contributi.
Ecobonus e Sismabonus ampio: l’Agenzia corregge
Le agevolazioni fiscali dell’ecobonus e del sismabonus spettano sia per i beni “strumentali” che per i “beni merce” e quelli “patrimoniali”. I due regimi agevolativi sono accomunati e spettano ai titolari di reddito di impresa sugli immobili posseduti o detenuti.
AIDC, la fattura errata va segnalata
L'AIDC fornisce utili informazioni in caso di ricevimento di fatture errate, indicando il comportamento che il cessionario/committente deve porre in essere.