- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
- 28-04-2025: CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
- 28-04-2025: Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
- 28-04-2025: Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Novità IVA Decreto fiscale, per beni antiCovid non imponibilità retroattiva
Per cessioni di beni e prestazioni di servizi anti Covid-19 a organismi comunitari è prevista una non imponibilità Iva retroattiva alle operazioni dal 1° gennaio 2021. Tutti i chiarimenti nella circolare n. 5/E/2022.
Bonus chef ancora non operativo, ma arriva la proroga
C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per richiedere il cosiddetto Bonus Chef, per l’acquisto di beni strumentali a sostegno delle attività di ristorazione o per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Cessione crediti bonus edilizi e contrasto alle frodi, il decreto in Gazzetta
Cessione del credito, è stato pubblicato in GU il testo del Decreto contro le frodi in edilizia. Possibili le cessioni multiple, ma solo limitate e vigilate.
Milleproroghe, approvazione definitiva con la fiducia del Senato
L'Aula del Senato ha votato in favore della fiducia posta dal Governo Draghi sul decreto Milleproroghe: definitiva la conversione in legge.
Iva e Iva base 2022, software aggiornati alla versione 1.0.1
Pubblicato il software IVA 2022 versione 1.0.1 del 24/2/2022, che consente la compilazione della dichiarazione Modello Iva 2022 e della dichiarazione Modello Iva Base 2022.