- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ristoranti, bar e piscine. Codici per la restituzione dei Cfp non spettanti
I codici tributo per restituire i contributi a fondo perduto ristoranti, bar e piscine non spettanti sono stati istituiti con la risoluzione n. 11/E/2023.
Patent Box, modifiche alla disciplina. Pubblicata la circolare definitiva
Nuovo regime fiscale Patent box come ritoccato dall’articolo 6 del Dl n. 146/2021. Pubblicata la versione definitiva della circolare; rinnovato anche il provvedimento del 15 febbraio 2022.
Milleproroghe convertito in legge, attesa la GU. Novità per il fisco e lavoro
Il Ddl di conversione del decreto legge 198/2022 (Milleproroghe) è stato approvato ieri in via definitiva dalla Camera. Il testo della legge attende la pubblicazione ufficiale.
Sistema Tessera Sanitaria, più tempo per comunicare i dati delle spese sanitarie
Prorogato dal 31 gennaio 2023 al 22 febbraio 2023 il termine per la comunicazione al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2022. Il decreto MEF del 16 febbraio scorso è approdato in GU.
Cndcec, proposte di miglioramento della “Tregua fiscale”
Tregua fiscale: i commercialisti per evitare disparità di trattamento tra i contribuenti propongono modifiche alle disposizioni di cui alla Legge di bilancio 2023.