- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Tax credit impianti di compostaggio: invio comunicazioni in scadenza
Scade il 31 maggio 2024 il termine per presentare la comunicazione telematica all'Agenzia delle Entrate con le spese sostenute nel 2023 al fine di avere il bonus impianti di compostaggio.
Bilancio d’esercizio 2023, a fine maggio il deposito
Si avvicina la scadenza per l’approvazione e il deposito del bilancio d’esercizio 2023. Si seguirà un calendario “bisestile” per l’anno 2024. Le assemblee societarie potranno essere tenute a distanza fino al 31 dicembre 2024. Tutti gli appuntamenti nella guida.
Magistrati ordinari: riaperti i termini del concorso per 400 posti
Sono stati riaperti i termini del concorso, per esami, a quattrocento posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale Giustizia 8 aprile 2024: domande entro il 1° giugno 2024. Come presentare domanda.
Firmato il protocollo d’intesa tra CdL e Consigliera Nazionale di Parità
Il 18 maggio 2024 è stato firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione dell'uguaglianza sostanziale tra uomo e donna nel mondo del lavoro tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Consigliera Nazionale di Parità.
CIGS e prepensionamento in editoria: requisiti e modalità di accesso
L’Inps fornisce chiarimenti in merito ai requisiti per accedere al prepensionamento relativamente ai lavoratori poligrafici di imprese stampatrici o editrici di giornali quotidiani e di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale. Chi sono i destinatari?