- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Legno arredamento industria - Verbale di accordo del 30/1/2024
Con verbale di accordo 30 gennaio 2024 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito l'incremento dei minimi retributivi dal 1° gennaio 2024
Ccnl Impianti sportivi. Refusi
Ccnl lavoratori dello sport. A seguito di segnalazioni provenienti da aziende del settore, sono state definite alcune integrazioni e/o correzioni relative ai livelli di inquadramento per gli apprendisti, alla tabella una tantum e retribuzione quadri
CCNL Impianti sportivi - Verbale integrativo del 23/1/2024
La Confederazione italiana dello sport, con l'assistenza di Confcommercio imprese per l'Italia e Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom Uil, si sono incontrate per condividere l'analisi di alcuni punti del Ccnl per i lavoratori dello sport sottoscritto in data 12 gennaio 2024
Agricoltura operai e florovivaisti. Recupero differenziale inflattivo
In attuazione dell'impegno assunto in occasione dell'accordo di rinnovo Ccnl agricoltura operai e florovivaisti del 23 maggio 2022, con apposito accordo le Parti hanno individuato congiuntamente le soluzioni per il recupero del differenziale inflattivo
CCNL Agricoltura operai e florovivaisti - Accordo del 27/10/2023
Il 27 ottobre 2023 Confagricoltura, Coldiretti. Cia agricoltori italiani e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil hanno sottoscritto un accordo per il recupero del differenziale inflattivo del biennio 2022-2023