- 01-09-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 01-09-2025: Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi
- 01-09-2025: Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite
- 01-09-2025: Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode
- 01-09-2025: Modello 730/2025: precompilato e ordinario, le scadenze di settembre
- 01-09-2025: Smart working senza accordo: quando il licenziamento è legittimo
- 01-09-2025: Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB
- 01-09-2025: Mimit: agevolazioni nazionali per i bandi Horizon JU Chips 2025
- 01-09-2025: Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia
- 01-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Inadempienze delle strutture di controllo DOP o IGP: no a sanzione fissa
La Consulta sulla sanzione per le inadempienze delle strutture di controllo delle produzioni agroalimentari registrate con denominazione di origine o indicazione geografica protetta (DOP o IGP): parzialmente illegittima.
Diritto di abitazione al coniuge superstite: vale su un solo immobile
Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite, ha ad oggetto la sola “casa adibita a residenza familiare”, ossia il prevalente centro di aggregazione della famiglia, non potendo comprendere due o più residenze alternative.
Stretta contro l'immigrazione clandestina: nuovo reato e aumento delle pene
Dal Decreto immigrazione, giro di vite sui trafficanti di esseri umani: nuovo reato di morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina ed incrementi di pena.
Anticipato il transito definitivo nella giurisdizione tributaria
Accelerate, dal Dl PNRR, le procedure di transito dei magistrati di altri ordini in quello tributario. Lo ricorda una nota pubblicata sul sito della Giustizia Tributaria, dove vengono rammentate anche le altre novità del processo fiscale.
Messa alla prova con esito positivo? Beni sequestrati da restituire
L'immobile oggetto di sequestro va restituito nell'ipotesi di proscioglimento per esito positivo della messa alla prova. Così la Cassazione nell'ambito di un procedimento per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche.