- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Ddl concorrenza. Sì della Camera
Il Disegno di legge sulla concorrenza (n. 2085), il 29 giugno 2017, ha ottenuto il via libera dalla Camera con 218 sì, 124 no e 36 astenuti. Tornerà ora di nuovo in Senato (in quarta lettura), dove tuttavia non dovrebbero esserci ulteriori modifiche, in forza dell’accordo informale intervento tra...
Ritiro della Scia. Non senza analitica motivazione
Il Comune non può bloccare la Scia con provvedimento in autotutela che sia – come nel caso di specie – insufficientemente motivato ed evidenzi un difetto di istruttoria, rilevato da parte ricorrente; tant'è che la relazione prodotta in giudizio dal Comune resistente ed il sopralluogo “da ultimo...
Concorso assistenti giudiziari. Visualizzabili le prove scritte
In riferimento al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia, con comunicato del 28 giugno 2017, rende noto che a partire dalle ore 19 del 28 giugno 2017, i candidati possono prendere visione degli elaborati consegnati al termine delle...
Compenso avvocati. Niente palmario senza accordo espresso
L’avvocato non ha diritto a pretendere un compenso aggiuntivo dal proprio cliente - oltre all'onorario - per l’esito favorevole della controversia (c.d. palmario), se ciò non risulti da specifico accordo scritto. Così la Corte di Cassazione, confermando la statuizione di merito, ha respinto la...
Ex marito guadagna meno? Ridotto l’assegno di mantenimento
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, conferma le riduzione dell’assegno di mantenimento a favore della moglie separata – ed a carico del marito imprenditore, che accusa una contrazione dei propri guadagni – nonostante la donna lamenti che, in tal modo, non è più in grado di mantenere lo...