- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Badge a radio frequenza illegittimo. Il dipendente va reintegrato
Va reintegrato il lavoratore licenziato, se il datore di lavoro fa illegittimamente uso del meccanismo di badge a radio frequenza, in quanto, lungi dall'essere una mera evoluzione del cartellino marcatempo e rilevazione presenze, costituisce invece...
Concorso Assistenti giudiziari. Estrazione lettera per inizio prove orali
In riferimento al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 800 Assistenti giudiziari, il Ministero della giustizia – con comunicato del 14 luglio 2017 – rende noto che la Commissione esaminatrice provvederà all’estrazione della lettera dei candidati da cui avranno inizio le...
Scioglimento della comunione ed aliquota imposta di registro
In tema d’imposta di registro, in caso di scioglimento della comunione mediante assegnazione del bene in natura ad un condividente e versamento agli altri di somme pari al valore delle quote, si applica l’aliquota di divisione e non quella di vendita, giacché quest’ultima è operante solo nel caso in...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Sì alle ringhiere sul lastrico, se non alterano la destinazione comune
Il singolo condomino può servirsi della cosa comune per fini esclusivamente propri, traendone ogni possibile utilità, purché entro i seguenti limiti: il divieto di alterare la destinazione comune; l’obbligo di consentire un uso paritetico agli altri condomini. E’ quanto ha ricordato la Corte di...