- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
Mediazione atipica. Niente iscrizione, niente provvigione
Risulta configurabile, accanto ad una mediazione ordinaria – laddove, si sovviene, il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare – una mediazione negoziale detta “atipica”, fondata su un contratto a prestazioni corrispettive, con riguardo ad una soltanto...
Riforma del codice di procedura penale
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, come recita la stessa rubrica, reca numerose modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale ed all’ Ordinamento penitenziario, attraverso previsioni che entrano in vigore a partire dal 3 agosto 2017...
Concorso assistenti giudiziari. Valutazione titoli
In riferimento al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 800 assistenti giudiziari presso il Ministero della giustizia – indetto con Bando del 18 novembre 2016 – la Commissione esaminatrice ha provveduto a valutare gli elenchi dei candidati che hanno dichiarato di possedere...
Patteggiamento previa estinzione del debito tributario. E’ costituzionale
E’ infondata la questione di illegittimità costituzionale dell’art. 13 bis del D.Lgs. n. 74/2000, nella parte in cui prevede, per i delitti in materia tributaria dal medesimo Decreto sanzionati, che le parti possano richiedere l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p. (c.d....
Passaggio dipendenti Equitalia - Entrate. Parola al Tar Lazio
Sulla questione della cancellazione di Equitalia e la creazione, al suo posto, dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, sarà il Tar Lazio a dover decidere. A stabilirlo il Consiglio di Stato, sezione quarta, pronunciandosi sull'appello presentato da Dirpubblica (uno dei sindacati dei dirigenti del...