- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Riscatto alloggi sociali. Decreto Mit in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 183 del 7 agosto 2017 – il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 21 giugno 2017, recante “Clausole standard dei contratti locativi e di futuro riscatto e modalità' di determinazione e fruizione del credito d'imposta”. Esso...
Scioglimento convivenze di fatto senza esenzione fiscale
L’esenzione fiscale ex Legge n. 74/1987, prevista per gli atti ed i documenti relativi ai procedimenti di separazione personale dei coniugi e di divorzio, si estende senz'altro alle unioni civili tra omosessuali - per il fatto che esse siano state parificate dalla Legge n. 76/2016 al matrimonio...
Gara per consulenza legale Consip. Penalizza gli avvocati
Il Consiglio di Stato, Sezione quinta, ha annullato – su ricorso di un avvocato - il Bando di gara indetto da Consip S.p.a. per l’affidamento di alcuni servizi tra cui di consulenza legale, in proposito richiedendo i seguenti requisiti: che i partecipanti alla gara avessero un...
Sì al ricovero psichiatrico se l’imputato non osserva le cure
Non si può disporre una misura di sicurezza diversa dal ricovero in una struttura psichiatrica (R.e.m.s.), qualora sia accertata la totale incapacità di altri minori strumenti ad assicurare misure adeguate ed a prevenire gli effetti della diagnosticata pericolosità sociale dell’imputato (ed in...
Niente esonero contributivo per sospensione concordata
In tema di contribuzione dovuta dai datori di lavoro, nella specie esercenti attività edile, l’art. 29 D.L. 244/1995 (convertito con Legge n. 341/1995) - nel determinare la misura dell’obbligo contributivo previdenziale ed assistenziale in riferimento ad una retribuzione commisurata ad un numero di...