- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Eleonora Mattioli
Notai e digitale, Italia all'avanguardia
I notai contribuiscono alla competitività del nostro Paese, specie grazie all’opera di semplificazione nei trasferimenti immobiliari e nella costituzione di società. E’ quanto emerge nel rapporto Doing Business 2018, redatto dalla Banca mondiale ed analizzato dal...
Magistrati. Carenza di organico sopperita fino al 2022
A partire dal novembre 2014 sino all’ultimo bando previsto per gennaio 2018, sono ben 1630 i posti complessivi da magistrato messi a concorso. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia Andrea Orlando, in una lettera inoltrata al Presidente dell’Associazione nazionale Magistrati Eugenio Albamonte,...
Impianti eolici in deroga alla zonizzazione, autorizzati dalla Regione
La possibilità di derogare alla zonizzazione comunale mediante la realizzazione di impianti eolici in zona agricola, deve necessariamente essere esercita dalla Regione nell’ambito dell’Autorizzazione Unica (ex art. 12, comma 3 D.Lgs. n. 387/2003) e non può, quindi, essere affidata alla decisione del...
Niente confisca per l’evasore fiscale
La misura di prevenzione patrimoniale della confisca non è applicabile nei confronti dell’evasore fiscale. In tema di misure di prevenzione patrimoniale, infatti, il mero “status” di evasore fiscale non è sufficiente ai fini del giudizio di pericolosità generica che legittima l’applicazione della...
Opposizione a decreto penale di condanna. Inammissibile, via Pec
In assenza di una norma specifica, nel sistema processuale penale, che consenta alle parti il deposito degli atti in via telematica, deve ritenersi inammissibile la presentazione dell’opposizione al decreto penale di condanna da parte del destinatario, a mezzo posta elettronica...