- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
Avvocato può rifiutare la trascrizione, se il cliente non paga
In materia di contratto d’opera intellettuale, avente ad oggetto l’assistenza legale nel procedimento di separazione consensuale dei coniugi - comprensiva anche della trascrizione nei registri immobiliari del verbale omologato contenente la disposizione del trasferimento ad uno dei coniugi di una...
Offerta oltre il limite di pagine. Niente esclusione dalla gara
Nella gara d’appalto, il mancato rispetto della previsione, di cui al bando, circa il limite dimensionale di confezione dell’offerta tecnica - non assistita da alcuna specifica sanzione – non può comportare l’estromissione del concorrente che a quel limite non si sia attenuto, pena, in caso...
La raccomandata elettronica: focus sul nuovo servizio
L’innovazione tecnologica ci ha portato a conoscere nuovi strumenti di comunicazione alternativi rispetto al tradizionale modello basato sull’invio della corrispondenza e delle raccomandate. Le e-mail e le Pec benché sfumate da un differente peso legale, hanno...
Conto in rosso, ricavi in nero
In tema di accertamento induttivo del reddito di impresa ai sensi del D.p.r. n. 600/1973 art. 39 e del D.p.r. n. 633/1972 art. 54, la sussistenza di un saldo negativo di cassa - implicando che le voci di spesa siano di entità superiore a quelle degli introiti registrati - oltre a costituire...
Pubblicazione libri, gestione siti e conferenze. L’utente Facebook resta “consumatore”
Lo svolgimento di attività quali la pubblicazione di libri, la tenuta di conferenze, la gestione di siti web o la raccolta di fondi, non comporta la perdita dello status di consumatore. L’utente che svolga tali attività, può dunque citare in giudizio Facebook – dinanzi al giudice dello Stato in cui...