- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Eleonora Mattioli
Conferimento e revoca incarichi dirigenziali. Controversie al giudice ordinario
Ove si controverta in tema di conferimento e revoca di incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni - in tutti i casi in cui vengano in considerazione atti amministrativi presupposti – il giudizio deve essere instaurato esclusivamente davanti al giudice ordinario, nel quale la tutela è...
Caduta dalle scale. Condominio non risponde, se è caso fortuito
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha escluso la responsabilità di un condominio in ordine ad un infortunio subito da una condomina, scivolando sulle rampe delle scale condominiali. Evento imprevedibile ed estraneo alla custodia: prova liberatoria Gli Ermellini, in proposito, hanno...
Genitori impugnano la promozione scolastica? E’ la scuola a decidere
Ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017, art. 3, la scuola, in presenza di alunni della scuola primaria con livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, attiva, di regola, specifiche strategie di miglioramento...
Locazione. L’erede non convivente non succede nel contratto
Riguardo alla cessazione degli effetti del contratto di locazione, l’erede non convivente del conduttore di un immobile adibito ad abitazione, non gli succede nella detenzione qualificata, e poiché il titolo si estingue con la morte del titolare del rapporto, questi è detentore precario della res...
Concorso 50 posti a referendario Tar. Bando in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – IV° serie speciale Concorsi ed Esami n. 86 del 10 novembre 2017 – il bando di indizione del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale, nel ruolo della magistratura amministrativa. Possono partecipare...