- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Eleonora Mattioli
Permesso per sopraelevare, da impugnare tempestivamente
Il Tar per il Piemonte, Sezione prima, ha respinto il ricorso di un Condominio, avverso il permesso a costruire rilasciato dal Comune ad uno dei condomini, autorizzante l’ampliamento in sopraelevazione dell’immobile di proprietà di quest’ultimo. La sopraelevazione in questione, secondo...
Accesso abusivo all'e – mail, anche per chi conosce la password
Integra la fattispecie criminosa di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico protetto, ex art. 615 ter c.p., la condotta di accesso o di mantenimento nel sistema, posta in essere da un soggetto che, pur...
Difesa del cliente, nel rispetto dei colleghi. Avvocato sanzionato
Sì al dovere di difesa del cliente, ma nel rispetto del rapporto di colleganza; pena la violazione, a carico dell’avvocato, del canone di lealtà e correttezza professionale. Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione disciplinare dell’avvertimento...
Presentata a Verona l’associazione “Economisti e giuristi insieme”
“Economisti e giuristi insieme”. E’ questo il nome della nuova associazione che riunisce avvocati, commercialisti e notai. Ad annunciarlo, i presidenti dei rispettivi organismi professionali – Andrea Mascherin, per il Consiglio nazionale forense;...
Scelta processuale errata. Avvocato responsabile verso il cliente
In tema di responsabilità dell'avvocato verso il cliente, è configurabile imperizia del professionista, allorché questi ignori o violi precise disposizioni di legge, ovvero erri nel risolvere questioni giuridiche prive di margine di opinabilità. Mentre la scelta di una determinata strategia...