- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Decontribuzione Sud, chiarimenti per le imprese armatoriali
La "Decontribuzione Sud" è riconosciuta anche alle imprese armatoriali per i marittimi imbarcati esclusivamente su navi che risultino iscritte, alla data del 1° ottobre 2020, nei compartimenti marittimi ubicati nelle aree svantaggiate.
Ex ENPALS, rinnovata la disciplina dell’indennità di malattia
L'indennità di malattia per i lavoratori ex ENPALS può avere una durata massima di 180 giorni nell'anno solare, a condizione che possano far valere almeno 40 giorni di contributi giornalieri nell'anno solare precedente l'insorgere dell'evento morboso.
Contratto di rioccupazione, online il modulo per l’esonero contributivo
Via libera all’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con il contratto di rioccupazione. Infatti, a decorrere dal 15 settembre 2021, sarà reso disponibile il modulo di istanza online “RIOC”.
Omessa o ritardata denuncia di infortunio, le sanzioni dell’INAIL
Riepilogata la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni.
Fondo nuove competenze, chiarimenti sui termini dei percorsi
Il termine dei 120 giorni si applica a tutte le istanze, sia a quelle che prevedono l’adesione ai Fondi già all'interno del progetto formativo, sia a quelle che la prevedono successivamente all'approvazione del progetto.