redattore profile

Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio,

Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.

È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.


Settore pesca, maggiori tutele contro l’esposizione ad agenti cancerogeni

Il Cdm ha approvato (29 gennaio 2020), su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, un disegno di legge in favore del settore della pesca.


Retribuzioni convenzionali INAIL, importi 2020 per i lavoratori esteri

Per l’anno 2020, il premio INAIL dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari deve essere effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali fissate, per ciascun settore, dalle tabelle allegate al D.I. dell’11 dicembre 2019. 


Diffida accertativa, la prescrizione dei crediti di lavoro è quinquennale

Nell’ambito della diffida accertativa, gli ispettori devono tenere conto esclusivamente di crediti di lavoro per i quali non sia stato raggiunto il termine prescrizionale di cinque anni. Ciò vale anche se l’accertamento avviene durante la vigenza del rapporto di lavoro. 


Utilizzo attrezzature di lavoro, nessuna sanzione per i datori di lavoro non formati

Non è sanzionabile penalmente il datore di lavoro che utilizza attrezzature di lavoro che per il loro impiego richiedono conoscenze particolari mediante formazione, informazione e addestramento. 


Disabili, ultimatum per l’invio del Prospetto Informativo

Scade a fine mese (il 31 gennaio 2020) l’obbligo d’invio del cd. “Prospetto Informativo Disabili”. L’adempimento, in particolare, riguarda tutti i datori di lavoro - sia pubblici che privati - che hanno alle proprie dipendenze almeno 15 lavoratori dipendenti costituenti base di computo.