- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Precari del turismo, spettacolo e sportivi. Indennità entro il 15/12
Via libera all'indennità una tantum di 1.000 euro per i lavoratori precari del turismo e dello spettacolo. 800 euro, invece, per i lavoratori sportivi. Ecco le ultime novità del D.L. n. 157/2020 (cd. "Decreto Ristori-quater").
Corte UE, CCNL estero per i conducenti distaccati
Nel trasporto su strada si applicano le condizioni di lavoro stabilite nel Paese di distacco. A stabilirlo è la Corte di Giustizia, causa C-815/18, con la sentenza dell’1 dicembre 2020.
Decreto Ristori-quater, inclusi gli agenti di commercio
Inclusi gli agenti di commercio tra i beneficiari del “Decreto Ristori-quater” (D.L. n. 157/2020). Niente da fare, invece per i le professioni ordinistiche. Si attende una lettura più approfondita della norma che possa includere anche i professionisti.
RdC, ok del GDPR sul controllo dei dati da parte dell’INPS
Ok dal GDPR in merito alle misure che l’INPS adotterà per acquisire anche in modo massivo, sulla base di apposite convenzioni da stipularsi con diversi soggetti pubblici, le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione del RdC.
Bando ISI 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale
L’INAIL ha messo a disposizione 211.226.450 euro a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In Gazzetta Ufficiale il Bando ISI 2020.