- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Cristina Ricciolini
Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.
Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corrette e responsabili le scelte delle Casse previdenziali
Al termine dell'attività di verifica di carattere straordinario da parte dei Ministeri vigilanti, sono stati valutati positivamente tutti i bilanci tecnici e gli interventi di riequilibrio presentati dalle Casse di previdenza private entro il 30 settembre 2012, termine previsto per l'adozione di misure volte ad assicurare l'equilibrio tra entrate contributive e spesa per prestazioni pensionistiche secondo i bilanci tecnici dei prossimi 50 anni. Nel comunicato stampa del 20 novembre 2012 del...Accordo per i centri di riabilitazione e residenze sanitarie e interpretazione dell'art. 18 CCNL case di cura personale non medico Aris
Il 15 ottobre 2012 tra Aris e Cisl Fp e Uil Fpl è stato siglato il nuovo accordo collettivo nazionale per i centri di riabilitazione e residenze sanitarie assistenziali. L'accordo entra in vigore il 1° gennaio 2013 e sostituisce l'allegato 2 del CCNL 2002-2005. Sempre il 15 ottobre 2012 Aris e FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL, relativamente all'art. 18 del CCNL, hanno siglato un verbale sui tempi di vestizione e svestizione e in merito alla programmazione dei turni.Case di cura personale non medico Aris - Verbali di accordo del 15/10/2012
Il 15 ottobre 2012 tra Aris e Cisl Fp e Uil Fpl è stato siglato il nuovo accordo collettivo nazionale per i centri di riabilitazione e residenze sanitarie assistenziali. L'accordo entra in vigore il 1° gennaio 2013 e sostituisce l'allegato 2 del CCNL 2002-2005.Sempre il 15 ottobre 2012 Aris e FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL, relativamente all'art. 18 del CCNL, hanno siglato un verbale sui tempi di vestizione e svestizione e in merito alla programmazione dei turni.