- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma giustizia tributaria Critiche e proposte Cndcec
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, che svolge un ruolo attivo sul dibattito della riforma della Giustizia tributaria, ha espresso, attraverso un documento, osservazioni critiche alla proposta di legge delega Ermini e nello stesso tempo ha avanzato le proposte della categoria. Osservazioni...
Ddl Agricoltura definitivo
Il disegno di legge n. 1328-B in materia di «Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura» è stato definitivamente varato dal Senato, senza alcun ritocco al testo...
Tavolo Mef su semplificazione scadenze fiscali
Si è svolta, il 5 luglio 2016, la prima riunione del tavolo tecnico voluto dal viceministro all’Economia, Luigi Casero, per trovare un accordo sulla rideterminazione delle date delle scadenze fiscali. Più volte i professionisti hanno chiesto una semplificazione delle scadenze fiscali ed evitare...
Legittimo prelievo su pensioni d’oro
Il contributo di solidarietà sulle “pensioni d’oro”, introdotto dalla legge Finanziaria emanata dal governo Letta nel 2014, ha ricevuto il benestare della Corte costituzionale.
Riforma Confidi Delega al Governo
L’Aula della Camera ha votato, in via definitiva, a favore del disegno di legge delega per la riforma del sistema dei confidi. La riforma del settore consente, sostiene Michele Pelillo, relatore alla Camera del provvedimento, di rafforzare il sistema dei confidi a sostegno di Pmi, micro imprese e...