- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esperto contabile abusivo se non ha titolo
La Corte di cassazione, con sentenza n. 14815/2017, riconosce che il soggetto che si occupa della tenuta della contabilità aziendale, della redazione delle dichiarazioni fiscali ed effettua i relativi pagamenti, non ricade nel reato di esercizio abusivo delle professioni di dottore commercialista o...
Cooperative compliance, presto un provvedimento attuativo
E’ in dirittura d’arrivo un provvedimento attuativo dell’agenzia delle Entrate che conterrà istruzioni operative per le società che vogliono aderire alla “cooperative compliance”. A darne notizia Rossella Orlandi, direttore delle Entrate, durante un convegno svoltosi presso l’Università Cattolica...
Semplificazioni per lo spesometro relativo ai dati 2016
I commercianti al dettaglio ed i tour operator, alle prese con l’invio dello spesometro contenente i dati delle operazioni Iva 2016, beneficiano del tetto di 3.000 e 3.600 euro come per l’anno passato. Per Amministrazioni pubbliche ed autonome esonero totale dall’adempimento. Le informazioni...
Depositi Iva Modello definitivo per dichiarazione di affidabilità
Arriva la definitività per il modello di dichiarazione sostitutiva che attesta la presenza dei requisiti di cui all’art. 2, comma 1, del decreto 23 febbraio 2017, in materia di estrazione dal deposito Iva per i beni immessi in libera pratica da effettuare senza prestazione di garanzia. L’agenzia...
False E-mail dal ministero delle Finanze
Il ministero delle Finanze avvisa i cittadini che potrebbero ricevere messaggi di posta elettronica aventi come mittente il Dipartimento delle Finanze, in particolare l’ufficio delle imposte sugli immobili. Tali messaggi sono connotati da falsità e si consiglia di non cliccare sul link artefatto...