- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Donazioni per bonifica ambientale. Come fruire del credito d’imposta
Donazioni in denaro per interventi su terreni ed edifici pubblici, a fini di bonifica ambientale: quali soggetti possono fruire del credito d’imposta. Indicazioni nel Dpcm pubblicato.
Adempimento collaborativo: ridotta la soglia per l’ingresso
Si allarga la platea dei soggetti che possono accedere al regime di adempimento collaborativo. Fissato un nuovo volume di affari.
Spese sanitarie. Per il 2022 rimane l’invio semestrale dei dati
Anche per il 2022 avrà cadenza semestrale la trasmissione delle spese mediche al portale tessera sanitaria (TS). Accolta la richiesta degli operatori.
Dichiarazioni annuali energia elettrica e gas: nuovo profilo "Sottoscrittore"
Chiarimenti arrivano dall’Agenzia delle Dogane in merito alla sottoscrizione e all’invio delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale, anno d’imposta 2021.
Invio dichiarazioni tramite Entratel. Quali sono i requisiti
Riepiloga i presupposti per ottenere l'abilitazione Entratel all’invio delle dichiarazioni fiscali una risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate.