redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

I casi di utilizzo del bonus occupazione dopo la fuoriuscita del dipendente agevolato

Non sempre decadono i benefici del bonus occupazione se termina il rapporto di lavoro col dipendente agevolato: dall'Agenzia delle Entrate le ipotesi in cui si può conservare il requisito occupazionale.

Indennità per la cessazione delle funzioni di notaio: niente rimborso delle ritenute

Con ordinanza n. 21404 depositata lo scorso 19 ottobre 2010, la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un ex notaio avverso la decisione con cui la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna aveva risposto negativamente alla sua richiesta di riconoscimento, da parte dell'amministrazione finanziaria, del rimborso delle ritenute fiscali dallo stesso versate sull'indennità per la cessazione delle funzioni notarili corrispostagli dalla Cassa nazionale del notariato.  I...

Obbligo di comunicazione per il prolungamento del contratto di apprendistato

La Suprema Corte, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20357 del 28 settembre 2010 ha rigettato il ricorso presentato da un'azienda condannata dal Tribunale per aver licenziato due lavoratori apprendisti in violazione delle norme vigenti. Nei fatti l'azienda aveva comunicato a due lavoratori la cessazione del rapporto per scadenza dei contratti di apprendistato. I due lavoratori avevano contestato la cessazione perchè avvenuta dopo la scadenza del termine di vigenza dei contratti; a questo il...

No al reato per l'ex marito che non versa il mantenimento se il coniuge è in buone condizioni economiche

Non risponde penalmente ex articolo 570 c.p. l'ex marito che, tenuto in base alla sentenza di separazione all'obbligo di mantenimento dei figli, omette di versare l'assegno mensile qualora il coniuge affidatario disponga di capacità economiche sufficienti per la sussistenza. L'importante principio in materia di assistenza verso i figli a seguito di separazione dei coniugi è stata pronunciata dalla sesta sezione penale della Corte di cassazione con sentenza n. 36190 dell'8 ottobre scorso....

I debiti condominiali sono da considerare solidali

In materia di condominio si rileva un contrasto sorto tra la Corte di Appello di Roma e la Corte di cassazione relativamente alla natura, solidale o parziaria, delle obbligazioni e la conseguente responsabilità dei condomini. La sentenza n. 9148 del 2008 della Corte di cassazione ha delineato una natura parziaria dei debiti condominiali, per cui ognuno risulta debitore per la parte riguardante la propria quota, con la conseguenza che il creditore non può chiedere l'intera somma ad un solo...