redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Verifica sulle attività “scudate”: essenziale la detenzione all'estero di finanze o patrimoni al 31.12.2008

Controlli a largo raggio per chi ha aderito allo scudo fiscale: gli accertatori sono chiamati a procedere minuziosamente alla verifica degli esatti adempimenti del rimpatrio e della regolarizzazione soprattutto quando oggetto di emersione è il denaro contante. Chiamato in causa sarà anche l'intermediario.

Tirocinio da commercialista già durante il corso di laurea

Si riducono i tempi per giungere alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Durante i primi due anni del percorso di studi di laurea magistrale o specialistica sarà infatti possibile seguire anche il tirocinio presso un commercialista.E' il risultato della Convenzione siglata il 13 ottobre scorso tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ed il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che ammette lo svolgimento della...

Notai: il modello italiano imitato nel mondo

Il sistema usato dai notai italiani viene considerato l'eccellenza fra gli addetti ai lavori visto che i maggiori paesi emergenti stanno decidendo di adottare il modello utilizzato tra i nostri professionisti. E' già in atto un corso di formazione a 20 notai della Cina che si apprestano a studiare il nostro sistema dei registri immobiliari, delle imprese e del catasto, oltre che la tecnica di redazione degli atti societari ed immobiliari e non ultimo l'informatizzazione dei notai con la...

Collegato lavoro: spazio alla clausola compromissoria

Sembra ormai chiaro che il testo definitivo del collegato lavoro sia orientato verso l'eliminazione dell’obbligatorietà del tentativo di conciliazione reintroducendo la normativa che ne stabilisce la facoltatività. In alternativa, viene previsto che le controversie tra datore di lavoro e lavoratore dipendente siano risolte in sede di arbitrato, piuttosto che davanti al giudice del lavoro, in presenza della clausola compromissoria che lo prevede. Unica eccezione al ricorso all'arbitrato è quando...

Corte dei diritti dell'uomo: il diritto di difesa non può essere compresso

Nella sentenza del 28 settembre 2010 della Corte di giustizia dei diritti dell'uomo sono stati individuati i limiti, al fine di non violare il diritto di difesa ex articolo 6 della Convenzione, dell'uso di testimonianze indirette su cui basare la condanna degli imputati. La questione riguarda la contestazione della condanna di un uomo, accusato di aver usato abusi sessuali su un minore, basandosi solamente sull'interrogatorio del bambino avvenuto mediante videoregistrazione. In discussione la...