redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Parificati i tempi per la costituzione nel giudizio tributario

A concludere le divergenze presenti in seno alla Sezione tributaria della Corte di cassazione relativamente alla decorrenza del termine per la costituzione in giudizio a seguito di ricorso presentato mediante posta, è la stessa Corte di cassazione con sentenza n. 9173 del 21 aprile 2011. Il punto controverso è rappresentato dalla questione riguardante la proposizione del ricorso mediante servizio postale, anziché mediante consegna diretta; l'articolo 20 del Decreto Legislativo sul processo...

Dal 30 aprile prossimo previste variazioni al sistema delle Comunicazioni Obbligatorie

Hanno efficacia dalle ore 19.00 del 30 aprile 2011 le novità introdotte dal Decreto direttoriale del Ministero del lavoro 16 marzo 2011 che riguardano la modulistica utilizzabile per effettuare le comunicazione obbligatorie telematiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Coinvolti dalle variazioni i moduli “Unificato-Lav” per tutti i datori di lavoro tranne che le agenzie di somministrazione, “Unificato-Somm” per le agenzie di somministrazione,...

Dal 30 aprile prossimo previste variazioni al sistema delle Comunicazioni Obbligatorie

Hanno efficacia dalle ore 19.00 del 30 aprile 2011 le novità introdotte dal Decreto direttoriale del Ministero del lavoro 16 marzo 2011 che riguardano la modulistica utilizzabile per effettuare le comunicazione obbligatorie di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

Consentita la partecipazione a gare pubbliche nazionali per l'affidatario diretto

Il Tar Lazio, sezione di Latina, con sentenza 217/2011, fornisce precisazioni sulla norma, ultimo periodo del comma 9 dell'articolo 23-bis della legge 133/2008, relativa alla partecipazione alle prime gare per l'affidamento di servizi pubblici locali da parte delle stesse società affidatarie dirette. Tale disposizione, dopo le modifiche attuate dalla legge 166/2009, consente ai soggetti affidatari diretti di servizi pubblici locali di concorrere alla prima gara svolta per l'affidamento,...

Non è ingiurioso rivolgersi al collega avvocato con l'espressione “ridicolo”

Non costituisce reato, in particolare quello di ingiuria, apostrofare come “risibille”, durante il dibattimento, l'atteggiamento sostenuto da un collega avvocato. L'affermazione arriva dalla quinta sezione penale della Corte di cassazione, sentenza del 14 marzo 2011, n. 10188, che ha condannato al pagamento delle spese del processo l'avvocato che aveva proposto ricorso, anche in sede civile davanti al giudice di pace. Gli ermellini hanno ritenuto erronea la sentenza del GdP che aveva...