Protezione dei dati personali (Privacy)
Privacy: richiesta di trattazione dei reclami, segnalazioni e verifica preliminare entro il 3 dicembre 2018
08/10/2018Il Garante per la protezione dei dati personali, con comunicato del 4 ottobre 2018, ha informato che, ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 – che ha adeguato il Codice Privacy al Regolamento UE 2016/679 - entro il 3 dicembre 2018, i soggetti che dichiarano il loro attuale interesse...
Garante Privacy: censimento Istat con alternative al “faccia a faccia”
06/10/2018Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato, ai sensi del nuovo Regolamento europeo Privacy, l’avvio, a partire dall’8 ottobre 2018, della prima fase del censimento permanente Istat, ossia la raccolta dati sul campo. Garante: cittadini siano garantiti Nel provvedimento di...
Dati titolari di Sim rubate? Accesso con meno limiti privacy
03/10/2018Secondo la Corte di Giustizia Ue, l’accesso delle autorità pubbliche ai dati che mirano all’identificazione dei titolari di carte SIM attivate con un telefono cellulare rubato, comporta un’ingerenza nei diritti fondamentali privacy dei medesimi titolari che non presenta una gravità tale da dover...
Definizione agevolata procedimenti sanzionatori pendenti. Istruzioni Garante privacy
02/10/2018Arrivano direttamente dal Garante della privacy una serie di indicazioni operative per chiarire a soggetti pubblici e privati come usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. A tal fine, infatti, sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Garante per la...
Codice Privacy adeguato. Dal Garante il testo coordinato
20/09/2018In occasione dell’entrata in vigore del decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2016/679 (GDPR), il Garante Privacy ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il testo coordinato del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto...
Lavoro agile e rispetto della privacy
20/09/2018Il D.Lgs. n. 101/2018 - che ha adeguato la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati – con l’art. 9 ha, tra le altre cose, apportato...
Decreto di armonizzazione del Codice Privacy operativo: al via i termini per le oblazioni
19/09/2018Il decreto legislativo n. 101/2018 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (Ue) 2016/679, entra in vigore, oggi, mercoledì 19 settembre, dando efficacia al nuovo Codice della privacy di cui al Dlgs n. 196/2003. Dal 19 settembre 2018, pertanto, cominciano a...
Privacy, ammessa per legge la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento
17/09/2018Al via la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento. Ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy, che entrerà in vigore in data 19 settembre 2018, il titolare o il responsabile del trattamento possono prevedere, sotto la propria responsabilità e nell'ambito del...
Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori
06/09/2018Il D.Lgs. n. 101/2018 di adeguamento del nostro Codice Privacy al Regolamento UE 2016/679, ha sostituito l’art. 171 del D.Lgs. n. 196/2003, lasciando però inalterata la fattispecie penale prevista. Alla luce di quanto sopra la violazione delle disposizioni di cui: all’art. 4, comma 1, Legge n....
Codice privacy pubblicato su Gazzetta Ufficiale. Novità per sanzioni amministrative e penali
05/09/2018Pubblicato ufficialmente il Decreto legislativo 101 del 10 agosto 2018 di adeguamento del Codice della privacy al Regolamento europeo sulla protezione dei dati n. 2016/679 (“G.U.” n. 205 del 4 settembre 2018). Le disposizioni che regolano il riordino del Codice privacy entreranno in vigore il 19...