Professionisti

Riforma, pronto il testo degli ordini

02/01/2007 Il Comitato unitario delle professioni – Cup – sta per intraprendere, guidato da Raffaele Sirica, la raccolta delle 50mila firme necessarie per poter presentare al Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare al fine di ribadire la bocciatura del Ddl Mastella sulla riforma delle professioni. Il punto nodale che differenzia il documento dal testo del governo, che tuttavia rimane simile nei principi, è focalizzato sulle tariffe inderogabili per le attività riservate. Da tempo, infatti,...
ProfessionistiLavoro autonomo

Accesso all’albo solo con la laurea

27/12/2006 L’articolo contiene un’intervista a Marina Calderone che, con la chiusura del 2006, vede la conclusione del primo anno della XIV consiliatura da lei presieduta. I punti toccati offrono un quadro generale sugli eventi dell’anno che si conclude, con riferimento anche all’ostracismo dimostrato dal Governo nei confronti delle libere professioni, e sulle aspettative che i consulenti del lavoro hanno per il 2007. 
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Dottori, pensione più facile

23/12/2006 La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti, su impulso dell’Unione giovani dottori commercialisti, ha approvato lo scorso 20 dicembre una delibera che da un lato semplifica la vita a coloro che iniziano l’attività professionale e dall’altro mette in condizione lo stesso ente di poter far fronte a nuove entrate. La delibera approvata, ora al vaglio del ministero del Lavoro, introduce la pre-iscrizione dei tirocinanti, la possibilità di riscatto del periodo di praticantato e la riduzione...
Professionisti

Accesso, svolta per i titoli di studio

19/12/2006 È stata presentata alla Camera dei deputati dal presidente della Commissione lavoro, Pagliarini, la proposta di legge per l’elevazione del titolo di studio necessario per l’accesso alla professione di consulente del lavoro. Dunque, dopo un lungo percorso che ha visto respinti due tentativi precedenti, finalmente la proposta sarà calendarizzata. La riforma dell’accesso, con la previsione della laurea come requisito minimo, era stata imposta all’Italia già dal 1994 con un procedimento d’infrazione...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Le categorie lanciano la controriforma

17/12/2006 Inizierà martedì la sottoscrizione promossa dal Cup per la presentazione d’una proposta di legge di iniziativa popolare sulla riforma delle professioni. La previsione del comitato unico, che sarà presente in oltre cento città, è di raccogliere più di cinquecentomila firme.
ProfessionistiLavoro autonomo

Casse, un’arma in più per il futuro

16/12/2006 Più autonomia alle Casse di previdenza con il comma inserito in Finanziaria che attribuisce maggiore libertà d’azione agli enti privatizzati. La norma avrà effetti positivi sul percorso di fusione degli enti di previdenza di dottori e ragionieri commercialisti. Si ritengono soddisfatti sia il presidente della Cassa dei dottori, Pastore, che il presidente della Cassa dei ragionieri, Salvadori, che si trovano d’accordo sul fatto che il discorso autonomia è parallelo a quello della fusione. Per...
ProfessionistiLavoro autonomo

“Una professione autonoma”

15/12/2006 Il tribunale civile di Roma - ordinanza del 13 dicembre – ha riconosciuto la revisione contabile come “professione autonoma”, ma ha anche legittimato l’istituzione del consorzio “Istituto revisori contabili” per la tenuta dei registri, sulla quale aveva proposto ricorso il quasi omonimo Istituto nazionale revisori, poiché i due operano in ambiti autonomi e distinti. Nasce, intanto, la Commissione per lo studio della formazione dei revisori contabili, incaricata di elaborare le proposte che il...
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico, rivedere le regole del voto

14/12/2006 Il disappunto sui meccanismi elettorali e sugli equilibri con la controparte già evidenziatisi nel Congresso unitario di Roma, tornano a scaldare gli animi di dottori e ragionieri anche in sede di assemblea dei presidenti. Con una mozione sottoscritta, ieri, da 47 Ordini territoriali di dottori commercialisti e da un consigliere nazionale, infatti, è stato invitato il Consiglio nazionale ad attivarsi per sollecitare una revisione del decreto legislativo 139/05 in alcuni punti specifici....
Professionisti

Commercialisti, pronti i testi dei regolamenti elettorali

13/12/2006 Alcuni tra gli aspetti sui quali dottori commercialisti e ragionieri si sono coordinati nella “bozza di regolamento elettorale” del nuovo Albo unico che oggi ratificheranno separatamente, riguardano: il voto di corrispondenza limitato ai soli Ordini che lo consentono, i seggi assegnati con arrotondamento in eccesso per non paralizzare l’attività della maggioranza, la possibilità per gli Ordini numerosi di aumentare il numero dei seggi e di distribuire le votazioni su due giornate. Il testo è...
ProfessionistiLavoro autonomo

Riforma, categoria unita a raccolta

12/12/2006 La presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, chiama la categoria dei Consulenti del Lavoro, la prossima settimana (martedì 19 dicembre, ore 11 presso la sala convegni dell’Oly Hotel di Roma), per discutere intorno alla posizione da assumere a seguito dell’approvazione del Ddl di riforma delle Professioni. “E’ un momento molto particolare in cui è necessario essere uniti trovando una posizione condivisa da tutti. Stiamo ricevendo dalla base pesanti sollecitazioni ad...
ProfessionistiConsulenti del lavoro