Professionisti

La lotta alla criminalità rinforza l'antiriciclaggio

05/07/2009 Il disegno di legge sulla sicurezza, approvato giovedì scorso in Senato, contiene alcune novità in materia di antiriciclaggio. In particolare, viene integrato l'elenco dei soggetti presso cui possono essere svolti accessi e accertamenti per la verifica di infiltrazioni mafiose: saranno coinvolti anche professionisti, revisori contabili, gestori di case da gioco. Prevista anche una limitazione di responsabilità per l'Uif che risponderà solo dei danni causati con dolo o colpa grave.
LavoroAntiriciclaggioProfessionisti

“Civile” debutto tra le critiche

04/07/2009 Il debutto delle nuove norme di procedura civile non rimane immune alle critiche; in particolare, i giudici di pace hanno proclamato uno sciopero di una settimana, dal 13 al 19 luglio, per contestare l'impatto che le nuove norme avranno sulla propria categoria. Anche il personale amministrativo degli uffici giudiziari è critico con riferimento ai pesanti carichi di lavoro in assenza di aggiornamento ed investimenti.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto CivileProfessionisti

Brevi

03/07/2009 Con delibera n. 11 del 29 giugno 2009, il Comitato regionale notarile lombardo ha fornito ai notai della Regione indicazioni operative per l'applicazione delle nuove regole sulla certificazione energetica in vigore dal 1° luglio. Il Comitato ritiene doverosa una piena applicazione delle prescrizioni fornite dalla giunta regionale con delibera 8/8745 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia il 15 gennaio 2008.
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Ancl: L’Uniemens inciampa

03/07/2009 La prima disamina da parte dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro sulla semplificazione per le imprese attuata dall’Inps da poco più di un mese attraverso l’Uniemens evidenzia le criticità del progetto. Tra i problemi riscontrati c’è quello dell’emissione delle note di rettifica che si potrebbe risolvere se la trasmissione dell’Uniemens fatta attraverso i consulenti del lavoro in possesso di Dui venisse considerata dall’Inps definitiva. L’Istituto dovrebbe controllare online le...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Il Cup va avanti. Sereno

03/07/2009 In un’intervista rilasciata al quotidiano ItaliaOggi la presidente del Cup, Marina Calderone, ha commentato così la scissione delle categorie tecniche: “Credo che il progetto di costituzione di questo comitato esprima esigenze legate alla specificità delle professioni interessate”. Intanto, il progetto di rivedere lo statuto del Cup va avanti e, come da programma, ieri la presidente ha avuto un incontro con i membri della commissione incaricata.
Lavoro autonomoProfessionisti

Sul “tempo tuta” decide il contratto

03/07/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, con il parere n. 2 del 2009, ha chiarito che il tempo impiegato dal lavoratore per indossare e togliere la divisa da lavoro - tempo tuta - è orario di lavoro a tutti gli effetti, anche retributivi, solo nel caso in cui il lavoratore sia obbligato dal contratto collettivo o individuale alla vestizione sul luogo di lavoro. Negli altri casi il tempo tuta non rientra nell’orario di lavoro. In mancanza di una norma specifica la Fondazione chiama in campo...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Regole antiriciclaggio sui paradisi

02/07/2009 A seguito della presunzione contenuta all'art. 12 del decreto legge n. 78/09, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 150, secondo cui gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenute negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato si considerano, salvo prova contraria, costituiti mediante redditi sottratti a tassazione, verranno ad aumentare i controlli antiriciclaggio su questo tipo di operazioni. Anche i reati fiscali, infatti, rientrano tra i delitti non colposi dalla...
AntiriciclaggioProfessionistiFisco

Reato consegnare l'ex cliente al fisco

02/07/2009 La seconda sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 17674 del 2009, ha condannato, per estorsione e rivelazione di segreto professionale, un professionista che aveva comunicato all'agenzia delle Entrate alcune irregolarità contabili di un ex cliente dopo che quest'ultimo aveva rifiutato di mantenere con lui il rapporto professionale precedentemente istaurato.
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Otto professioni fuori dal Cup

02/07/2009 Ieri, è stata annunciata da parte di otto professioni dell’area tecnica l’uscita dal Cup. Nello specifico si tratta di agronomi e forestali, ingegneri, geologi, chimici, periti industriali, geometri e tecnologi alimentari, che hanno deciso di dare vita all’Organismo unitario nazionale dell’area tecnica. Mentre la presidente del Comitato unitario delle professioni, Marina Calderone, porta a casa l’appoggio dei comitati territoriali del Nord Italia sulla riscrittura dello statuto, per valorizzare...
Professionisti

Daniela Gobbi alla guida dell'organo di autogoverno

02/07/2009 Il nuovo Presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria (Cpgt) è Daniela Gobbi, avvocato amministrativista di Bologna. La Gobbi è stata eletta ieri a capo dell'organo di autogoverno dei giudici tributari ed è la prima presidente donna nonché la prima presidente non proveniente dai ranghi della magistratura di carriera. Eletti anche i due vicepresidenti: Antonio Ferrara, giudice tributario di Napoli e Giuseppe Santoro, giudice tributario di Roma.
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiFisco