Professionisti

Decade dall'incarico di giudice il professionista che presta consulenze tributarie

05/02/2010 Con sentenza n. 466 del 2 febbraio 2010, il Consiglio di stato ha accolto l'appello proposto dal ministero dell’Economia e delle finanze avverso l'annullamento disposto dal Tar per l'Emilia Romagna nei confronti del provvedimento con cui il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria aveva dichiarato decaduto dall'incarico di giudice della Commissione Tributaria Regionale un dottore commercialista di Bologna. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha ricordato come, ai sensi della...
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoProfessionistiContenzioso tributario

Spetta al Comune rimborsare le spese legali sostenute dal segretario

05/02/2010 Il rimborso delle spese legali ad un segretario comunale spetta al Comune di sua utilizzazione, nel cui interesse è posta in essere la relativa attività funzionale; il segretario comunale, infatti, a prescindere dal particolare regime normativo ed economico-retributivo, è un dipendente a tutti gli effetti dell’Ente Locale, sia pure in via temporanea in relazione alla durata dell’incarico in titolarità. E' questo il principio statuito dal Consiglio di stato nel testo della sentenza n. 8750 del...
ProfessionistiAvvocatiDiritto AmministrativoDirittoFisco

Mediazione all'esame della commissione Giustizia del Senato. Recepite proposte Oua

04/02/2010 E' all'esame della commissione Giustizia del Senato il testo della legge sulla mediazione e conciliazione. Raccolte le proposte formulate dagli avvocati dell'Oua sulla obbligatorietà della difesa tecnica delle parti affidata agli avvocati. Il presidente dell'associazione, Maurizio de Tilla, con un comunicato stampa del 3 febbraio 2010, manifesta la propria soddisfazione in proposito. “Sono stati finalmente introdotti criteri precisi per l'individuazione della competenza territoriale degli...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

No al ricorso diretto in Cassazione se viene contestato il mandato al legale

03/02/2010 Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 2320 del 1° febbraio 2010 – non rientrano nella procedura speciale di cui alla Legge n. 794 del 1942, le questioni tendenti a far accertare al giudice la posizione soggettiva di persone che, pur non avendo conferito mandato al difensore, vengono invocate in solido nel pagamento di onorari scaturiti dichiaratamente da una attività giudiziale del legale. Tale procedura sommaria – precisa la Corte - “è praticabile esclusivamente quando non sia contestato,...
ProfessionistiAvvocatiDiritto CivileDiritto

Csm: aumentati, nel 2009, i procedimenti disciplinari a carico dei giudici

02/02/2010 Nel corso dell'inaugurazione del nuovo anno giudiziario, sono stati illustrati i dati dell'azione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura nel 2009. Se ne ricava un notevole incremento di procedimenti a carico dei magistrati. E' il vice presidente del Csm, Nicola Mancino, a relazionare in proposito contestando, implicitamente, l'idea di una giurisdizione “accomodante” nei confronti dei magistrati. Nel dettaglio, il 2009 è stato l'anno record per le condanne: 62 in totale,...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Seminario del Cnf sul Trattato di Lisbona

02/02/2010 Il Consiglio Nazionale Forense, unitamente all'Università di Roma “La Sapienza”, terranno, il 12 febbraio prossimo, presso la sede amministrativa del Cnf, in Roma, via del Governo Vecchio n. 3, un seminario sul tema “Il Trattato di Lisbona ed i diritti fondamentali”. Stefano Rodotà, Emerito dell’Università di Roma “La Sapienza”, introdurrà i lavori sull'importante Trattato di riforma, ufficialmente in vigore dal 1° dicembre 2009; seguiranno le relazioni dei professori Massimo Luciani,...
Diritto InternazionaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Parte a Milano l'iniziativa dei notai “Comprar casa senza rischi”

02/02/2010 Il primo appuntamento dell'iniziativa “Comprar casa senza rischi”, iniziativa promossa dal Consiglio Notarile di Milano, dal Comitato Regionale Notarile Lombardo e dall'Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, sarà incentrato su quella che è la prima fase dell'iter per l'acquisto della casa: la proposta ed il compromesso. L'incontro, aperto alla cittadinanza e gratuito, è fissato per il 3 febbraio 2010, dalle 18 alle 20, presso l'Urban Center del Comune di Milano. In questa sede i notai...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Fallimenti: il consulente indipendente può essere scelto dall’imprenditore

01/02/2010 Il Tribunale di Ferrara con l’ordinanza del 3 dicembre 2009 ha fornito una risposta alla questione incerta, aperta dalla modifica del nuovo art. 67 della Legge fallimentare, della nomina del perito che deve attestare il piano di risanamento aziendale. Con decreto legislativo 12 settembre 2007, n. 169 sono state portate modifiche correttive alla legge fallimentare ed in particolare il nuovo art. 67 non precisava il soggetto a cui spettava nominare il perito terzo che deve giudicare la...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Inaugurato il nuovo anno giudiziario

31/01/2010 Si sono concluse le cerimonie di inaugurazione del nuovo anno giudiziario. Il 29 gennaio è stato il turno della Cassazione, il 30 quello delle 26 Corti di Appello. Nel corso della sua relazione, il primo presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone, ha precisato come, a suo parere, il problema principale del settore giustizia è costituito solo in parte nella quantità di risorse, scarse e di scarsa qualità. “Il problema principale - continua Carbone - è nell'abuso del ricorso al processo,...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

In aumento gli esposti per la concorrenza sleale degli avvocati

30/01/2010 In tutta Italia, cresce il numero delle denunce per pratiche scorrette messe in atto dagli avvocati dei vari Ordini. Le maggiori lamentele, avanzate non più tra colleghi, bensì da parte di clienti insoddisfatti, riguardano la concorrenza sleale e la pubblicità “border line”. A Napoli, gli esposti sono aumentate del 15% in quattro anni; a Milano, sono circa 200 le procedure avviate.
ProfessionistiAvvocati