Professionisti

Concorso notai. Proposta la modifica della composizione della commissione di esame

01/12/2012 Uno degli emendamenti presentati al Decreto legge sulla crescita 2.0, attualmente in discussione presso la commissione Industria del Senato, prevede la modifica della composizione della commissione esaminatrice del concorso per notai. La modifica propone, a partire dai prossimi bandi di esame, una composizione formata da presidente e vicepresidente , entrambi magistrati, da sei professori universitari, sette magistrati e nove notai,questi ultimi tutti in attività.
NotaiProfessionisti

Ok all’inclusione delle Casse di previdenza, quali enti pubblici, nell’elenco Istat

30/11/2012 Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 6014 depositata il 28 novembre 2012 – è legittimo che le Casse di previdenza dei professionisti, quali enti di natura pubblicistica, siano incluse nell’elenco Istat delle amministrazioni pubbliche nel conto economico consolidato dello Stato e che, quindi, siano tenute al rispetto del limite di spesa previsto dall’articolo 1, comma 5, della legge 30 dicembre 2004, n. 311. Il Collegio amministrativo, in particolare, ha accolto il ricorso avanzato...
Diritto AmministrativoDirittoCasse di previdenzaProfessionisti

Dottori commercialisti. Dubbi sul potere della Cassa di annullare i contributi di un iscritto

30/11/2012 La facoltà della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti di annullare i contributi versati da un iscritto, in caso di svolgimento di un’attività considerata incompatibile con l’esercizio della professione che non abbia contestualmente prodotto la cancellazione dello stesso professionista dall’Albo, non è cosa immediata. Secondo la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, si tratta di una questione molto delicata che deve essere valutata attentamente prima di arrivare a prendere una...
Professionisti

Berselli sulla riforma forense: votazione definitiva prima di Natale

30/11/2012 Intervenendo alla prima giornata di lavori del IV Salone della Giustizia (Roma 29,30 novembre e 1° dicembre), il presidente della commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli, ha annunciato di aver inviato un lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, con la richiesta di poter votare la riforma forense nonostante sia in corso la sessione di bilancio; Schifani – ha riferito Berselli – avrebbe quindi investito della questione la conferenza dei capigruppo. In caso di parere...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Congresso Cno, apertura con ministri

30/11/2012 Il congresso straordinario "Verso il futuro", organizzato dai consulenti del lavoro, si è aperto con l’introduzione della presidente Marina Calderone, che dichiara “vogliamo mettere al servizio delle istituzioni i nostri 28mila iscritti”, e gli interventi eccellenti dei ministri Fornero e Severino. I temi dei vertici dei due dicasteri, Lavoro e Giustizia, sono stati la riforma del lavoro, nello specifico la discussa stretta della flessibilità in entrata, e la mediazione, alla luce del giudizio...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Prevenzione con il Redditest. Intervento di Befera a Palermo

29/11/2012 Il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera - in occasione del convegno organizzato dalla Direzione regionale delle Entrate e dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo il 28 novembre 2012 – sottolinea la valenza preventiva del Redditest, con il quale l'Amministrazione ha inteso fornire uno strumento per “dare ai cittadini la visione che l'Agenzia ha di loro.” . Befera chiarisce che il Redditest non ha finalità repressive, di controllo o di esercitare...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamentoFisco

L’Inps spiega: con i tributaristi accordo secondo legge

29/11/2012 Risponde alla questione sollevata dai consulenti del lavoro, in merito all’Accordo di collaborazione operativa tra Inps e Tributaristi iscritti alle Associazioni ANCIT, ANCOT, INT, LAIT e LAPET del 24 ottobre 2012, la circolare n. 134 del 28 novembre 2012 emessa dall’Inps. L’Istituto di previdenza spiega che l’accordo, nel rispetto del dettato normativo ex art. 1 della legge 12/1979 che, con estrema chiarezza, evidenzia quali sono i soggetti abilitati a svolgere adempimenti in materia di...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Congresso straordinario dei Consulenti del lavoro. Il punto sull’evoluzione della categoria

29/11/2012 Il 29 e il 30 novembre è in programma a Roma - presso l'Auditorium della Conciliazione – il Congresso straordinario dell’Ordine dei Consulenti del lavoro. All’evento parteciperanno i ministri della Giustizia, Paola Severino, e del Lavoro, Elsa Fornero, insieme agli ex ministri del Lavoro Roberto Maroni, Cesare Damiano e Maurizio Sacconi. In occasione di questi due giorni, il presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone, che parlerà dinnanzi ad una platea di oltre 2 mila...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Studi professionali. Rinnovi dei contratti a termine con intervalli più brevi

29/11/2012 In data 28 novembre è stato siglato tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil il verbale di accordo che consente agli studi professionali e alle aziende che adottano il Ccnl di categoria di poter applicare un intervallo di tempo più breve fra un contratto a termine e l’altro per l’assunzione di uno stesso dipendente. Dunque, dopo il settore turismo, anche il mondo dei professionisti si è adeguato, attuando il decreto Crescita (DL n. 83/2012)...
ProfessionistiCCNLLavoro

Pochi giorni all’evento dei consulenti

27/11/2012 Preceduto dall'Assemblea dei Consigli Provinciali, sta per iniziare il Congresso straordinario dei consulenti del lavoro dal titolo “Verso il futuro”, all'insegna del cambiamento e delle nuove opportunità per disegnare la professione del domani, organizzato all'Auditorium della Conciliazione a Roma. Rispetto delle regole e della deontologia professionale, solidarietà fra generazioni e qualità della formazione saranno i pilastri sui quali poggerà la fiducia degli italiani nei Consulenti del...
Consulenti del lavoroProfessionisti