Professionisti
Onorari di avvocato anche maggiori di quelli liquidati
18/10/2018La misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato prescinde dalla liquidazione contenuta nella sentenza che condanna l'altra parte al pagamento delle spese e degli onorari del giudizio. Solo un’inequivoca rinuncia del legale ad un maggiore compenso potrebbe impedire a...
Antiriciclaggio. Regole tecniche messe a punto dal Notariato
17/10/2018Il Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto un corpo di “Regole Tecniche” ex Decreto legislativo n. 90/2017, in tema di antiriciclaggio. L’elaborato costituisce uno strumento operativo di ausilio e di semplificazione, per i notai, nell’applicazione dei nuovi obblighi antiriciclaggio. E’...
UNAA a Congresso: 19 e 20 ottobre
17/10/2018Nei giorni 19 e 20 ottobre 2018, si terrà a Bologna, presso il Teatro Duse, il III Congresso nazionale dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (UNAA) dedicato al tema “Giustizia amministrativa: un servizio accessibile per un paese migliore”. Durante l’evento, accreditato dal Consiglio dell’ordine...
Direttiva Atad 1. Proposte emendative del Cndcec
17/10/2018Il 16 ottobre 2018 è stato discusso in Commissione Finanze del Senato lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2016/1164, recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno (Atad 1), come modificata dalla...
Obbligo formativo dei commercialisti. Trasmissione dati e vigilanza degli Ordini
17/10/2018Il Cndcec fornisce istruzioni agli Ordini territoriali per l’invio dei dati riguardanti i crediti formativi acquisiti dagli iscritti nel 2017. Inoltre il Consiglio chiede la collaborazione per l’espletamento dell’attività di vigilanza. Trasmissione dei dati dei crediti formativi degli iscritti...
Consiglio di Stato: sì al rinvio dei corsi di formazione per diventare avvocati
16/10/2018Il Consiglio di Stato si è espresso con parere favorevole sullo schema di decreto del ministero della Giustizia concernente le modifiche al precedente decreto ministeriale n. 17/2018, recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Il provvedimento del...
Cassazione: consulenza legale anche con risoluzione anticipata
16/10/2018In tema di contratto di opera professionale, la previsione di un termine di durata del rapporto non esclude, di per sé, la facoltà di recesso "ad nutum" previsto, a favore del cliente, dal primo comma dell'articolo 2237 del Codice civile. Previsione di un termine non esclude il recesso ad...
Camere penali, a congresso dal 19 al 21 ottobre
16/10/2018È in programma dal 19 al 21 ottobre 2018, a Sorrento, il XVII Congresso ordinario dell’Unione Camere penali italiane intitolato “Il buio oltre la siepe – La difesa delle garanzie nell’epoca dei populismi”. I lavori si concluderanno con l’elezione dei nuovi vertici dell’UCPI (Presidente, Giunta,...
Guida Notariato-Consumatori su Terza età e strumenti patrimoniali utili
15/10/2018Il 12 ottobre 2018, è stata presentata, a Roma, una nuova “Guida per il Cittadino”, realizzata dal Notariato in collaborazione con varie associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega...
Flat tax e reddito di cittadinanza, critiche Cndcec. Proposto l'Albo delle imprese
13/10/2018La flat tax al 15% per le partite Iva rischia di produrre effetti distorsivi. È il monito del presidente Cndcec, Massimo Miani, che al convegno nazionale “Commercialisti e imprese: un binomio per la crescita”, tenutosi ad Agrigento l’11 e il 12 ottobre 2018, ha spiegato: “Ampliare a 65.000 euro il...