Professionisti
Fatturazione elettronica: FAQ del CNF
07/01/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato alcune FAQ in materia di fatturazione elettronica, in considerazione della recente entrata in vigore della relativa obbligatorietà. Dal primo gennaio 2019, infatti, la fatturazione elettronica è obbligatoria, salvo particolati ipotesi esonero...
Revisori degli enti locali. Compensi aumentati
07/01/2019Il decreto Mef/Interno del 21 dicembre 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 4 gennaio 2019 – contiene l’aggiornamento del compenso dei revisori degli enti locali. L’aumento si applica dal 1° gennaio 2019 ed arriva dopo 13 anni che i compensi erano al palo. Il Cndcec ha sostenuto che l’aumento...
Avvio ufficiale della fattura elettronica. Per le Entrate nessuna anomalia, gli utenti lamentano disagi
07/01/2019Dal 1° gennaio 2019 è divenuto operativo l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati e a pochi giorni dall’avvio sono già oltre due milioni le fatture elettroniche transitate tramite il Sistema di interscambio. I dubbi sulla nuova procedura elettronica sono, però, altrettanto numerosi tanto...
Studi notarili e fatturazione elettronica
05/01/2019Sul sito del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio, n. 178-2018/T, dedicato al tema della fatturazione elettronica per quel che interessa gli studi notarili. L'elaborato è stato messo in linea il 4 gennaio 2019, a pochi giorni dall'entrata in vigore dell’obbligo di...
ANC. Fatturazione elettronica: dalle Entrate comunicato non rispondente alla realtà
05/01/2019Scatena la reazione dell'Associazione nazionale commercialisti il comunicato stampa del 3 gennaio 2019, emesso dall'Agenzia delle Entrate, in cui si dichiara: niente anomalie durante i primi tre giorni di e-fattura. L'Anc replica con il comunicato del 4 gennaio 2019: per l’Agenzia nessun...
Cooperative come imprese sociali, studio del Notariato
24/12/2018“Le cooperative sociali come imprese” è il tema di un recente studio del Notariato – n. 205-2018/I approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 13 settembre 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 5 dicembre 2018 – incentrato sulla nuova disciplina delle cooperative sociali, per come...
Delibere Cnpadc, nuovi aiuti per gli studi professionali
21/12/2018La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) tende la mano ai propri iscritti. Infatti, a partire dal 2019, è possibile avviare nuove iniziative di welfare “dinamico”. È giunta nella giornata di ieri l’approvazione da parte del ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) delle due...
Caf, modalità per la formazione
21/12/2018E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 20 dicembre 2018 decreto del 6 dicembre 2018 emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Reca le “Modalità dell'attività formativa per lo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, lettera...
Cassa Forense: ultimi bandi 2018, in scadenza a gennaio
21/12/2018Il prossimo 16 gennaio 2019 scadranno i termini per l’invio delle domande relative a sei bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Si tratta: del bando n.3/2018, per l'assegnazione di contributi per figli nati, affidati o adottati nell'anno 2018; del...
Commercialisti: approfondimento sulla disciplina del transfer pricing
21/12/2018La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca dal titolo: “Il Transfer Pricing: profili tecnici e spunti operativi”. Il documento ricostruisce l'ambito di applicazione della disciplina italiana in materia di prezzi di trasferimento, alla luce delle novità...