Professionisti

Gli avvocati? Sempre più poveri

22/05/2008 Secondo uno studio presentato la scorsa settimana dal forum dei professionisti alla facoltà di economia dell’ateneo di Bologna, gli onorari degli avvocati, dagli anni 80, sono diminuiti del 15% nel minimo e del 30% nel massimo. Tra le cause è stata segnalata la legge Bersani che, abolendo i minimi tariffari, da un lato ha favorito la rinegoziazione degli accordi professionali con i grandi enti produttori di domanda - tra cui banche e assicurazioni -, dimezzandoli, senza incidere sui cittadini...
ProfessionistiAvvocati

Cassa forense, un 2006 in cornice

22/05/2008 La Cassa di previdenza forense ha visto nel 2006 un aumento degli introiti da plusvalenza, di quelli derivanti dagli interessi sui titoli di stato e di quelli da rendimento contabile di sgr e fondi. E’ quanto dedotto nel referto effettuato della magistratura contabile in riferimento agli esercizi finanziari 2005 e 2006, depositato lo scorso 5 maggio. Il rapporto mette in evidenza come il tasso di crescita del numero degli iscritti attivi è risultato superiore rispetto a quello dei trattamenti...
ProfessionistiAvvocati

I consigli giudiziari aprono ai legali

22/05/2008 Anche gli avvocati potranno partecipare agli incontri di studio organizzati dal CSM per i componenti dei consigli giudiziari, rinnovati sia nella composizione che nei compiti in seguito all’attuazione della riforma degli ordinamenti giudiziari. Detta delibera è stata approvata all’unanimità dal plenum del Csm lo scorso 15 maggio. Un primo incontro tra il presidente del Cnf e gli avvocati nominati nei consigli si è svolto lo scorso 8 maggio e il prossimo sarà tenuto il 30 maggio.
ProfessionistiAvvocati

Onorari ai giudici amministrativi

22/05/2008 L’ordinanza delle sezioni unite della Cassazione n. 6534 del 12.3.2008 ribadisce la natura di ente pubblico non economico del Consiglio dell’ordine degli avvocati, tra i cui compiti vi è quello di esprimere il parere di congruità sulla liquidazione degli onorari. Detto parere è dunque un atto soggettivamente e oggettivamente amministrativo e come tale impugnabile dinnanzi al Tar.
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

Professione forense, ordine nelle sanzioni disciplinari

20/05/2008 La Corte di cassazione a Sezioni unite, con sentenza n. 11654/2008, ha formalizzato la differenza tra le due misure disciplinari della cancellazione dall’Albo degli avvocati e della radiazione. Mentre nel caso di radiazione l’avvocato deve aspettare minimo cinque anni per essere riammesso, la cancellazione è una misura meno grave per la quale non esiste un limite temporale per ricominciare ad esercitare dipendendo tutto dal comportamento del professionista.
ProfessionistiAvvocati

I notai sostengono le nuove leve

20/05/2008 Il Consiglio nazionale del notariato ha annunciato l’assegnazione delle prime 30 borse di studio messe a disposizione dalla sua Fondazione. Tale iniziativa, fortemente voluta dal Notariato, vuole essere un sostegno per favorire l’accesso alla professione ai giovani meritevoli non abbienti che decidono di intraprendere un percorso impegnativo e lungo. Il Consiglio nazionale di categoria, inoltre, a giorni proporrà al nuovo ministro tre misure per snellire l’esame di Stato, quali l'eliminazione...
AvvocatiProfessionisti

Chiesta la proroga al decreto revisione

20/05/2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha chiesto, ieri, con una lettera indirizzata al Dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia che venga prorogato il termine del 29 giugno per l’attuazione (con decreto legislativo) della direttiva 2006/43/Ce sulla revisione legale dei conti. La richiesta è stata motivata con la necessità che tutti i soggetti coinvolti abbiano più tempo a disposizione per approfondire al meglio un testo che presenta profonde...
Professionisti

In pressing per il 770 e le riforme

20/05/2008 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha inoltrato al ministero dell’Economia un vasto elenco di modifiche da apportare in tema di modello 770. Si parte dalla proroga della scadenza del termine di invio, ora fissato al prossimo 31 maggio, a causa del malfunzionamento del software di controllo predisposto dal Fisco e dell’ultima versione del programma di controllo rilasciata soltanto il 12 maggio scorso. Si richiede l’abrogazione dell’invio on-line del libro matricola e del registro...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consigli giudiziari. Formazione unica

17/05/2008 Il Consiglio Superiore della Magistratura, con una delibera approvata all’unanimità il 15 maggio, ha stabilito che anche gli avvocati potranno prendere parte agli incontri di studio organizzati dal CSM per i componenti dei nuovi consigli giudiziari. Un’iniziativa, questa, di formazione comune molto importante per gli avvocati, dato che il Consiglio nazionale forense sta puntando molto sulla partecipazione degli avvocati negli organi di autogoverno locali della magistratura e sul loro ruolo...
ProfessionistiAvvocati

Revisori in attesa dell’Ordine

17/05/2008 Con il recepimento – entro il prossimo 29 giugno – della direttiva Ue 43/2006 sulla revisione legale dei conti si arriverà alla nascita di un Ordine professionale autonomo dei revisori contabili, sulla linea del progetto di riorganizzazione che il ministero dell’Economia ha diffuso on-line e che tiene conto dei rilievi dell’Antitrust. Pertanto, il 2008 è atteso per la categoria dei revisori come l’anno della svolta. Secondo Baresi, presidente dell’Istituto nazionale dei revisori contabili,...
Professionisti