Professionisti

Risarcimento a carico del consulente che commetta gravi irregolarità

11/11/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 22830 del 10 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una consulente fiscale avverso la decisione con cui i giudici di merito l'avevano condannata al risarcimento del danno causato ad una azienda, sua cliente, per il negligente adempimento delle attività di amministrazione e tenuta della contabilità. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, per l'inadempimento delle obbligazioni contrattuali derivanti dal mandato professionale il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto CivileDiritto

Avvocati: Convegno organizzato dalla Camera

10/11/2010 Si terrà il prossimo 11 novembre, a Palazzo Montecitorio - Sala della Lupa, un convegno organizzato dalla Camera dei deputati sul tema “L’Avvocatura soggetto costituzionale nella giurisdizione”. Dopo l'introduzione del Vice Presidente della Camera dei deputati, Antonio Leone, interverranno, tra gli altri, Maurizio de Tilla, Presidente dell’Oua, Giulia Bongiorno, Presidente della Commissione Giustizia della Camera e Giacomo Caliendo, Sottosegretario per la Giustizia. De Tilla, da tempo...
AvvocatiProfessionisti

Adempimenti del 10 novembre per gli assistenti fiscali

10/11/2010 Per Caf e professionisti abilitati scade oggi, 10 novembre 2010, il termine per la consegna diretta al dipendente o pensionato del modello 730 integrativo e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 integrativo, per la comunicazione al sostituto d'imposta del risultato finale della dichiarazione e per la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate delle dichiarazioni integrative.
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

La categoria dei tributaristi fiduciosa sulla firma del decreto del ministero della Giustizia

10/11/2010 A distanza di più di un mese da quando il ministero della Giustizia aveva anticipato che il decreto che permetterà alle associazioni dei tributaristi di partecipare alle piattaforme europee sulle professioni era pronto per essere firmato (direttiva qualifiche recepita dal Dlgs 206/2007), tutto tace. Così, nella giornata del 9 novembre 2010, il presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, per domandare come mai non sia giunta più...
Professionisti

Ok al maestro-avvocato

09/11/2010 E' stato accolto dai giudici delle Sezioni unite di Cassazione – sentenza n. 22623 dell'8 novembre 2010 – il ricorso presentato da una donna, insegnante elementare, a cui il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Siena, in considerazione dell'attività che svolgeva, aveva negato l'iscrizione all'Albo avvocati. Per l'Ordine toscano, i docenti delle scuole elementari andavano esclusi dal novero delle attività consentite in quanto non contemplati dall'articolo 3, comma 4, lettera a), Rdl n....
AvvocatiProfessionisti

Protocollo d'intesa tra avvocati europei e imprese romane

09/11/2010 Lo scorso 8 novembre, il Presidente dell’Unione degli Industriali di Roma (UIR), Aurelio Regina, e il Presidente Onorario dell’Unione degli Avvocati Europei (UAE), Francesco Maria Samperi, in occasione dell’inaugurazione del Corso in diritto internazionale ed europeo del lavoro organizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall’ILO Organizzazione Internazionale del Lavoro e dall’UAE, hanno firmato un Protocollo d’Intesa con l'obiettivo di avvicinare il sistema imprenditoriale romano alla...
AvvocatiProfessionisti

Cndcec. Consentito il trasferimento nella sezione “tirocinanti commercialisti”

09/11/2010 A poche settimane dalla sottoscrizione, ad opera del Miur e del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, della Convenzione quadro che disciplina la possibilità di integrare il tirocinio nel corso degli studi universitari - come previsto dal Decreto legislativo n. 139/05, istitutivo dell’Albo unico tra dottori commercialisti e ragionieri, che consente ai giovani praticanti di svolgere due dei tre anni di tirocinio contemporaneamente allo svolgimento della laurea specialistica con una...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dà altre indicazioni per la detassazione del lavoro notturno

09/11/2010 A seguito dell’emanazione della circolare guida n. 12/2010, con cui è stato affrontato esplicitamente il discorso relativo alla detassazione degli straordinari e delle ore di lavoro notturno, tramite l’applicazione di una imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate negli anni 2008 e 2009 per il conseguimento di elementi di produttività e redditività oppure per il lavoro straordinario, la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro - alla luce anche delle interpretazioni offerte sul tema dalla...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Entrate e categorie si incontrano per la proroga del 770 mensile

09/11/2010 È in agenda in queste ore l’incontro tra l’agenzia delle Entrate e i tecnici delle categorie interessate dall’obbligo di invio del 770 mensile, novità disposta dalla Finanziaria 2008 a partire dal gennaio 2009, ma oggetto di proroga al 1° gennaio 2011. L’incontro quasi certamente produrrà un’altra proroga. Infatti non è ancora partita la prevista sperimentazione di almeno 6-8 mesi prima del debutto, così chiede Marina Calderone Presidente dei consulenti del lavoro, al fine di rodare il...
DichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti