Professionisti
Formazione avvocati, modifiche al Regolamento
16/03/2016Con Newsletter n. 293 del 15 marzo 2015, il Consiglio nazionale forense ha reso nota l’approvazione di “nuovi ritocchi” al Regolamento n. 6/2014 sulla formazione continua degli avvocati, già modificato nel luglio 2015. Modificata norma su crediti per pubblicazioni Viene precisato come, nel...
Antiriciclaggio, questionario del Cndcec
16/03/2016Con informativa n. 36 dell'11 marzo 2016, il Cndcec inoltra ai presidenti degli Ordini territoriali un “Questionario per l'analisi del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo” con le relative istruzioni per la sua compilazione. Il lavoro del Consiglio Nazionale, sulla base delle...
Abogados, dispensa con tre anni di esercizio
16/03/2016L’esonero dalla prova attitudinale spetta al legale che ha conseguito l’abilitazione all'estero, solo se ha esercitato la professione in Italia per almeno tre anni con il titolo professionale di origine. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un...
Proroga questionari Enti locali
16/03/2016L'invio dei questionari da parte dei revisori dei conti degli enti locali alla Corte dei conti subirà uno slittamento dal 21 marzo al 30 aprile 2016. La Corte contabile avrebbe quindi accettato la richiesta dei commercialisti di prorogare il termine per il fatto che in questo periodo si trovano a...
Difensore impedito, udienza camerale rinviata
15/03/2016Il combinato disposto degli artt. 127 comma 3, 443 e 599 c.p.p., annette rilievo al legittimo impedimento del difensore anche nei procedimenti in camera di consiglio. In particolar modo la formulazione dell’art. 127 comma 3 c.p.p., secondo cui i difensori sono sentiti “se compaiono”, non preclude...
Procura omnicomprensiva
15/03/2016La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve...
Imu e Tasi: FNC sul comodato
15/03/2016La Fondazione nazionale commercialisti ha redatto il documento “Il comodato d'uso: profili civilistici e analisi della disciplina fiscale prevista dalla legge di stabilità 2016”, del 29 febbraio 2016. Comodato d'uso gratuito con lo sconto Dal 1° gennaio 2016, il proprietario dell'immobile – non...
Finanziamenti soci alla società con presunzione
15/03/2016L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, con la norma di comportamento n. 194 del 2016, analizza la questione dell'imposizione diretta relativa ai finanziamenti e versamenti dei soci a favore della società. Nello specifico, vengono analizzate le disposizioni contenute...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci
15/03/2016Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, con il supporto della Commissione per lo Studio dei principi contabili nazionali, ha pubblicato il documento “L’assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi”, nel quale vengono affrontate le problematiche di natura...
Questionari Enti locali senza rinvio
15/03/2016La Corte dei conti non ha accolto la richiesta avanzata dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, in merito ad un rinvio per l'inoltro dei questionari relativi al bilancio 2015 degli enti locali. Con la risposta dell'11 marzo 2016, la...