Professionisti
Gestione Separata INPS anche per professionisti che non versano il contributo soggettivo
17/12/2018Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS (L. n. 335/1995), e versare quindi la relativa contribuzione alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche quei professionisti che – pur essendo tenuti ad iscriversi all’Albo di categoria – non versano il corrispondente contributo soggettivo...
ANC, ricorso giudiziario sull’e-fattura. AIDC si dissocia
17/12/2018Si apre un canale giudiziario per l’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo della fatturazione elettronica. Ma portare il caso davanti alla magistratura non è stato accolto da tutti con favore. Vediamo i fatti. ANC presenta ricorso in via d’urgenza per il differimento Come palesato...
Cndcec. SaF senza utili per fruire del regime agevolato
15/12/2018Per aver diritto al regime fiscale agevolato, le scuole di alta formazione dei professionisti (SaF) non devono fare utili. Con la risposta Prot. 14430 del 4 dicembre 2018 l'Agenzia delle Entrate chiarisce al Cndcec il trattamento fiscale entrate provenienti dalle attività di formazione erogate...
Forum giovani professionisti. Flat tax. Disincentiva gli studi, promesse modifiche
15/12/2018Ritocchi al nuovo regime forfettario della tassa piatta sono stati annunciati dal sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri, intervenuto al decimo Forum dei giovani professionisti. L'input è partito dal presidente dei giovani avvocati di Aiga, Alberto Vermiglio, che ha chiesto la modifica...
Contributi versati a Cassa Forense, indeducibili dal reddito
14/12/2018I contributi previdenziali corrisposti dall’avvocato a Cassa Forense non possono essere dedotti dal reddito complessivo. Lo ha ricordato la Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 32258 del 13 dicembre 2018, con cui ha rigettato le doglianze di un legale contro la decisione di merito che...
Clausola di stile senza precisazioni su usucapione. Notaio sanzionato
14/12/2018E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sanzione della sospensione irrogata ad un notaio in considerazione di alcuni illeciti disciplinari. In particolare, gli era stata contestata la violazione dell'art. 50, lett. b), del Codice deontologico del notariato, il quale, in tema...
Cndcec. Attività formative, risposte dall'Agenzia
13/12/2018Il trattamento fiscale delle attività formative poste in essere dagli Ordini, dai loro enti strumentali (fondazioni, associazioni, soc. cooperative ecc), dalle SAF o dagli enti accreditati in generale, è la questione affrontata dall'Agenzia delle Entrate in risposta – Informativa Prot. 14430 del 4...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
13/12/2018Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Cassa Forense: nuova procedura per chiedere il DURC on line
13/12/2018Cassa Forense informa della messa a punto di una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Gli iscritti potranno accedere alla novellata procedura online...
Avvocati - Gestione separata INPS. Cassazione: contributi dovuti
13/12/2018La Corte di cassazione si è finalmente espressa sulla discussa questione concernente l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata presso I'INPS degli avvocati non iscritti obbligatoriamente alla Cassa di previdenza forense, alla quale hanno versato esclusivamente un contributo integrativo in...