Professionisti
Cndcec chiede la sospensione dei processi tributari
05/03/2020A causa del Coronavirus, vanno rinviate d’ufficio tutte le udienze dei processi tributari. E’ la richiesta fatta dal presidente dei dottori commercialisti, Massimo Miani.
COVID-19: il CNF illustra le misure urgenti Giustizia
04/03/2020Il CNF ha trasmesso agli Ordini territoriali una scheda riassuntiva delle misure del DL n. 9/2020 di interesse del settore Giustizia. Il Tribunale di Milano, intanto, ha rinviato tutte le udienze non urgenti per due casi di positività al coronavirus.
Autonomi residenti nella “zona rossa”, richiedibile l’indennità mensile
04/03/2020I lavoratori autonomi residenti nella “zona rossa” che hanno una copertura previdenziale presso l’Assicurazione generale obbligatoria INPS, ovvero presso la Gestione separata INPS, possono richiedere un’indennità mensile esentasse, pari a 500 euro, per un massimo di tre mesi.
Movimento forense: iniziativa per sostituzioni in udienza
03/03/2020Iniziativa del Movimento Forense volta ad agevolare gli avvocati residenti o con studio nelle zone interessate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Fondo di solidarietà bilaterale per attività professionali
03/03/2020È pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro che istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali.
COVID-19. Linee guida condivise da ministero Giustizia e CNF
02/03/2020Ministero della Giustizia e Consiglio Nazionale Forense hanno messo a punto delle "Linee guida" condivise per contribuire al corretto funzionamento degli uffici giudiziari in relazione all’emergenza sanitaria da Coronavirus.
Milleproroghe in GU. Nuovo esame avvocati dal 2022
02/03/2020E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 8 del 28 febbraio 2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 162/2019 (cosiddetto “Milleproroghe”).
Commercialisti. Attivo il servizio “Procure e deleghe telematiche”
29/02/2020E’ attivo il nuovo servizio sperimentale per i dottori commercialisti: “Procure e deleghe telematiche”.
AIGA: equo compenso da tutelare
28/02/2020L’AIGA ha manifestato il proprio disappunto in ordine alla notizia della possibile adozione, da parte della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario, di una previsione che consente di avvalersi della collaborazione gratuita di professionisti.
ADC-ANC, aperto il dibattito sull’equo compenso
28/02/2020La questione riguardante la possibilità per la Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario di poter avvalersi, a titolo gratuito, di collaboratori esterni, riconoscendo loro unicamente un rimborso spese, ha destato molte perplessità.