Previdenza

Apprendisti, divisa la quota del 10%

17/07/2007 Il ministero del Lavoro, attraverso un comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2007, ha reso noto, ai datori di lavoro che occupano apprendisti artigiani e non artigiani, la suddivisione tra le diverse gestioni previdenziali del contributo pari all’aliquota del 10% dovuto all’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2007. Il comma 773 della Legge Finanziaria ha infatti abolito il regime contributivo speciale previsto per gli apprendisti. Un regime agevolato è previsto per le aziende che...
LavoroPrevidenza

Ddl sulla sicurezza, potere di diffida agli amministrativi

17/07/2007 Una novità del Ddl sicurezza, all’esame in commissione alla Camera, riguarda l’applicazione del potere di diffida anche da parte del personale amministrativo degli Istituti. Dunque, per effetto dell’articolo 4, comma 6, il personale citato degli Istituti previdenziali che accerta d’ufficio violazioni amministrative sanabili relative alla disciplina previdenziale, applica la procedura di diffida.
LavoroPrevidenza

Per le collaborazioni contributo a Enpapi

17/07/2007 Con il messaggio n. 18550, l’Inps ricorda che per le attività esercitate in forma di libera professione e di collaborazione coordinata e continuativa, sebbene in presenza di lavoro subordinato, gli infermieri non debbono rivolgersi alla Gestione separata Inps, ma alla Cassa Enpapi.
LavoroPrevidenza

Apprendisti, ripartiti i contributi malattia

15/07/2007 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” del 13 luglio scorso, il comunicato del ministero del Lavoro relativo alla ripartizione tra le gestioni Inps interessate della contribuzione 2007 per gli apprendisti artigiani e non.
LavoroPrevidenza

Casse, pagamento “à la carte”

14/07/2007 Nonostante le proroghe del pagamento delle imposte e della presentazione di Unico 2007 a causa dell’incertezza normativa riguardo agli studi di settore, ai costi deducibili delle autovetture e dell’ammortamento dei terreni, molte Casse hanno già chiesto l’invio della comunicazione previdenziale e il saldo contributivo 2006. Accanto al pagamento del contributo soggettivo annuo obbligatorio, molte Casse prevedono la possibilità di versare una quota aggiuntiva scelta dal professionista,...
LavoroPrevidenza

Assistenza nei Paesi senza convenzioni

14/07/2007 Con il messaggio n. 19339/2007 l’Inps informa che per ottenere il rilascio dell’attestato come previsto dal Dpr 618/80, il lavoratore subordinato del settore privato distaccato in Paesi estri con cui non esistono accordi di sicurezza sociale, deve presentare alla Asl, una dichiarazione del datore di lavoro, attestante l’assolvimento degli obblighi contributivi. Di conseguenza è escluso il rilascio del modello E 101 da parte dell’Inps.
PrevidenzaLavoro

Autonomi, saldo al 18 giugno

14/07/2007 L’Inps ricorda, nel messaggio n. 18393/07, che in linea con le indicazioni della risoluzione 128 delle Entrate, il versamento dei contributi previdenziali relativi alla quota di reddito eccedente il minimale, che debbono versare artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti a gestione separata a titolo di saldo, può essere effettuato entro il 18 luglio 2007, con una maggiorazione dello 0,40%.
LavoroPrevidenza

Privatizzate con obbligo di cassa

13/07/2007 Con il messaggio n. 18089/2007 l’Inps ha disposto che la contribuzione per la cassa integrazione ordinaria e straordinaria e per la mobilità, a partire dal periodo di paga in corso alla data di emissione della circolare n. 63/2005, dovrà essere versata dalle aziende industriali dello Stato e dagli enti pubblici con capitale anche parzialmente privatizzato, Enel Spa e tutte le società del gruppo. La regolarizzazione dei periodi pregressi potrà avvenire entro il 16 ottobre 2007 senza oneri...
LavoroPrevidenza

Coop, sulla 14 a contributi al 50%

13/07/2007 La quattordicesima mensilità, percepita a luglio dai lavoratori soci delle cooperative con contratti collettivi, sarà soggetta alla contribuzione previdenziale del 50%. A stabilirlo è l’Inps nel messaggio n. 18271/2007 in risposta alle richieste di chiarimenti di alcune sedi periferiche. Le cooperative devono assoggettare a contribuzione la mensilità aggiuntiva del mese di luglio in considerazione di tanti dodicesimi quanti sono quelli ricompresi nel periodo tra il 1° gennaio ed il 30 giugno...
LavoroPrevidenza