Previdenza
Abrogato l’ASDI
18/01/2018Come rammentato dall’INPS, con messaggio n. 196 del 17 gennaio 2018, dal 1° gennaio 2018 l’ASDI non è più riconosciuto se non in favore degli aventi diritto che entro la medesima data abbiano maturato i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 29 ottobre 2015. Pertanto il messaggio...
Coltivatori diretti, istanze di esonero entro il 31 marzo
18/01/2018L’INPS, con messaggio n. 195 del 17 gennaio 2018 ha rammentato che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, con età inferiore a quaranta anni che, operando in zona normale, hanno effettuato l’iscrizione nella previdenza agricola nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e...
Estensione della definizione agevolata e DURC on line
15/01/2018Il messaggio INPS n. 142 del 12 gennaio 2018 ha illustrato i riflessi dell’estensione della definizione agevolata sulla normativa relativa alla verifica della regolarità contributiva (c.d. DURC on line). Infatti, l’art. 54, c. 1, D.L. n. 50/2017, convertito dalla Legge n. 96/2017, ha previsto per...
Scadenza della DSU
15/01/2018Con comunicato dell’11 gennaio 2018, l’INPS ha ricordato ai suoi utenti che il 15 gennaio termina la validità delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) presentate nel 2017 per cui per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate, o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse,...
Sisma centro Italia: istruzioni INPS su ZFU
12/01/2018L’INPS, con messaggio n. 115 dell’11 gennaio 2018, ha ricordato che il Legislatore ha disposto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria dalla data dell’evento calamitoso fino al 30...
Pensione e doppia imposizione fiscale
11/01/2018L’INPS, con messaggio n. 60 del 9 gennaio 2018, ha fornito indicazioni in merito alla modalità di gestione delle domande di applicazione del regime impositivo previsto dalle convenzioni contro la doppia imposizione fiscale delle pensioni con requisiti perfezionatisi nel corso dei mesi di novembre e...
FondINPS addio
10/01/2018La Legge di Bilancio 2018 prevede che un apposito Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze) stabilisca la data di soppressione di FondINPS, la forma pensionistica complementare residuale istituita presso l'INPS...
Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA), si cambia
10/01/2018Con comunicato del 4 gennaio 2018, pubblicato sul proprio sito, il Fondo pensione dei dirigenti industriali (Previndai) ha reso noto che, per effetto dell'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018: è stato modificato l'art. 11 co. 4 del D.Lgs. n. 252/2005, introducendo stabilmente - tra le...
Bonus bebè anche per il 2018 ma per un solo anno
09/01/2018Le Legge di Bilancio 2018 ha prorogato il diritto a ricevere l'assegno di natalità anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 ma, con riferimento a tali soggetti, l’assegno sarà corrisposto esclusivamente fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo...
Nuovo calendario del pagamento delle pensioni
08/01/2018A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, l’INPS, con messaggio n. 20 del 4 gennaio 2018, ha comunicato che a partire dal 2018, i pagamenti di trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, e le rendite vitalizie...