Notai

Aste immobiliari. Guida e Rete online

21/10/2013 Il Consiglio Nazionale del Notariato e 11 Associazioni dei Consumatori - Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori - hanno messo a punto una Guida dal titolo “Acquisto all'asta. Un modo alternativo e sicuro di comprare casa”. La Guida, reperibile sul sito del Notariato, è finalizzata ad illustrare le caratteristiche delle...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Posti notarili vacanti. Pubblicato l'estratto di approvazione della graduatoria

15/10/2013 Il ministero della Giustizia, con nota del 14 ottobre 2013, ha comunicato la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2013 - serie generale- dell'estratto del D.D. 9 ottobre 2013 di approvazione della graduatoria per l'assegnazione di posti notarili vacanti contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori. II provvedimento segna la conclusione del concorso del 31 maggio 2013 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio.
NotaiProfessionisti

Professionisti da subito organismi per la composizione delle crisi da sovraindebitamento

04/10/2013 Il Consiglio di stato, adito in sede consultiva dal ministero della Giustizia, si è espresso con parere interlocutorio n. 3812 depositato il 10 settembre 2013 in ordine al regolamento concernente i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell'articolo 15 della Legge n. 3/2012, recante “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento”. Nel testo del parere viene...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionistiAvvocati

Notariato su diritto di abitazione ed espropriazione forzata

30/09/2013 Lo studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 21-2013/E del 16 settembre 2013, si occupa di diritto di abitazione e di espropriazione forzata. In particolare, i notai evidenziano come questo tipo di diritto sia insuscettibile di autonoma espropriazione e di sottoposizione ad ipoteca; ne consegue che lo stesso non possa essere sottoposto a sequestro o a pignoramento. Per il Notariato, ossia, ai creditori del titolare del diritto di abitazione è impedita la sottoposizione ad...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Esame scritto notai a partire dal 18 novembre

28/09/2013 Con avviso del 27 settembre 2013, avente valore di notifica a tutti gli effetti, il ministero della Giustizia rende noto che a partire dal 18 e fino al 22 novembre si terranno, a Roma, le prove scritte del bando di concorso per notai indetto con Decreto del 22 marzo 2013. Nella nota viene specificato che nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – del 18 ottobre 2013 verrà data l'eventuale comunicazione di modificazioni del luogo, delle date di svolgimento delle prove scritte e...
NotaiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il notariato del Triveneto dà spazio alle Stp con unico socio

25/09/2013 Sì terrà il 28 settembre 2013, a Mestre, il convegno dei notai del Triveneto, che vedrà la presentazione, tra gli orientamenti in materia di atti societari edizione 2013, di quello dedicato alle società tra professionisti (legge 183/2011). La disamina affronta tutte le questioni da cui emergono incertezze. Dal lavoro del notariato, un’importante interpretazione sulla pluralità o meno dei soci: la Stp può essere costituita come Spa o Srl unipersonale. Non trattandosi di un modello societario...
ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Parametri notai in G.U.

24/09/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 106 del 2 agosto 2013 contenente il Regolamento integrativo e modificativo del decreto ministeriale n. 140/2012, in materia di determinazione dei parametri per le professioni regolamentate vigilate dal ministero della Giustizia, e, in particolare, per i notai. Nel testo del provvedimento l'attività notarile è suddivisa in tre fasi: - fase istruttoria, in cui sono...
NotaiProfessionisti

Notai in ausilio della Giustizia

21/09/2013 Si è tenuto il 21 settembre 2013, presso l'Isola d'Elba, un convegno organizzato dal Comitato regionale notarile toscano in collaborazione con i Consigli Notarili della Toscana, dal titolo “L'utilità del notaio nella società che cambia”. All'incontro ha partecipato anche il sottosegretario del ministero della Giustizia, Cosimo Ferri, il quale, nel corso del suo discorso introduttivo, ha manifestato l'auspicio che i notai vengano maggiormente coinvolti come ausilio al sistema giustizia, nel...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Utilizzabile ancora il "modello standard" ex Dm 138/2012 per costituire le nuove Srls

19/09/2013 Il Consiglio nazionale del Notariato, in una nota diffusa in data 18 settembre 2013, riprendendo la posizione espressa dal ministero della Giustizia (nota n. 118972 dell’11 settembre 2013, successivamente integrata il 13 settembre), rilascia una importate precisazione per ciò che riguarda le Società a responsabilità limitata semplificate costituite dopo l’entrata in vigore del Dl n. 76/2013. L’importante chiarimento reso è che le Srls possono essere costituite anche senza che vi sia stata...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale