Notai

Vendita di quote con falsa attestazione di capacità. Notaio sanzionato

13/09/2014 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 19340 del 12 settembre 2014, hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione irrogata ai un notaio per aver rogato un atto di compravendita relativo alle quote del capitale sociale di una srl attestando falsamente la capacità di compiete atti giuridici di due soggetti con evidenti condizioni di deficienza mentale.  Per lo stesso fatto, il notaio era stato condannato per il reato di falsità ideologica commesso da pubblico ufficiale alla pena...
NotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Notai a convegno su deontologia e Cassa nazionale

13/09/2014 Si terrà a Rimini, il 13 settembre 2014, presso le antiche fonti romane delle terme "La Galvanina", un convegno organizzato dall'Associazione sindacale dei notai dell'Emilia Romagna "Aldo Dalla Rovere" sul tema “Deontologia, ovvero istruzioni per l'uso. Parliamo di Cassa Nazionale: rinnovamento e solidarietà sono compatibili?”.
NotaiProfessionisti

Memorandum d'intesa su scambi e cooperazione tra Giustizia italiana e cinese

11/09/2014 Il 10 settembre 2014, presso il ministero della Giustizia, si è tenuto un incontro tra il Guardasigilli, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia della Repubblica Popolare Cinese, Wu Aiying, nel corso del quale è stato stipulato un Memorandum d'intesa sugli scambi e la cooperazione tra i due dicasteri con riferimento ad alcune questioni di interesse comune quali l'assistenza giudiziaria, il trasferimento delle persone condannate, la lotta alla criminalità organizzata transnazionale,...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarie

Responsabilità professionale. Risarciti solo i danni effettivamente prodotti

27/08/2014 La preventiva verifica della libertà e della disponibilità del bene e, più in generale, delle risultanza dei pubblici registri, attraverso la loro visura, rappresenta, salvo espressa dispensa per concorde volontà delle parti, un obbligo in capo al notaio a cui venga chiesta la stesura di un atto pubblico di trasferimento immobiliare derivante dall'incarico conferitogli dal cliente. Ne consegue che l'inosservanza di tale obbligo dà luogo a responsabilità ex contractu del professionista per...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Competitività, l'atto notarile determina l'iscrizione immediata al Registro

22/08/2014 Il 1° settembre 2014 entra in vigore l'articolo 20, comma 7 bis del decreto 91/2014, convertito con modifiche dalla legge 116/2014, con le semplificazioni delle procedure per l'avvio delle attività economiche e delle procedure di iscrizione nel Registro imprese delle aziende non Spa. Pertanto, dal 1° settembre 2014 sono azzerati i 5 giorni, dall'arrivo della richiesta di iscrizione con atto notarile, a disposizione dell'ufficio del Registro per gli adempimenti della pubblicità legale delle...
NotaiProfessionistiFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioniResponsabilità del professionista

Antitrust su Unione mutualistica Notai veneti: anticoncorrenziale il contributo in caso di disagio

20/08/2014 La costituzione dell'associazione Unione Mutualistica tra Notai del Veneto, per come allo stato esistente e in ragione del contesto economico-giuridico in cui andrebbe ad operare, “rappresenta un'intesa restrittiva della concorrenza nei mercati provinciali della fornitura di servizi professionali notarili nell'ambito della regione Veneto, contraria all'articolo 2 della legge n. 287/90”. E' quanto si legge nel testo del provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato...
NotaiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Immobili Inail. Concluso il terzo ciclo delle aste notarili online

31/07/2014 Con comunicato stampa del 30 luglio 2014, il Notariato rende nota la conclusione del terzo ciclo di aste per dismissioni degli immobili INAIL attraverso la rete aste notarili (RAN). La tornata di aste (novembre 2013, aprile 2014, luglio 2014) risulta terminata con un risultato in controtendenza rispetto all'andamento del mercato immobiliare italiano: attraverso la rete RAN e a partire dalla fine del 2013 risulta aggiudicato il 51% dei lotti immobiliari residenziali (50 su 99) appartenenti...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Banca dati anagrafica, accesso anche per via telematica

29/07/2014 In 20 città italiane è stata avviata una collaborazione tra Comuni e Ordini locali per la semplificazione amministrativa a favore di cittadini e pubblica amministrazione. In queste città - Asti, Bologna, Bolzano, Brescia, Cesena, Livorno, Milano, Modena, Padova, Palermo, Parma, Pesaro, Pescara, Rimini, Roma, Salerno, Sarzana (La Spezia), Torino, Varese, Verona e Vicenza - è possibile accedere a diversi servizi, tra i quali si segnala l'accesso in via telematica alla banca dati anagrafica,...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Corte dei Conti. Verifica dell’andamento della Cassa Notai per l’anno 2012

25/07/2014 La crisi economica che sta attraversando il nostro Paese si riflette anche sui risultati economici-patrimoniali conseguiti nell’anno 2012 dalla Cassa nazionale del Notariato senza destare, però, grande preoccupazione. A rilevarlo la Corte dei Conti, che nella deliberazione n. 61/2014 riporta i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Ente per l’esercizio 2012. Risultati in lieve flessione, ma non preoccupanti L’attività notarile ha registrato nel 2012 un calo dello...
NotaiProfessionisti

Bando per 400 giudici ausiliari presso le Corti di appello

22/07/2014 Si rafforza l'organico presso le Corti d'appello: il ministro della Giustizia, Orlando, ha firmato, in data 21 luglio 2014, il decreto che stabilisce la selezione di 400 giudici ausiliari presso le Corti di appello. Oltre a magistrati ordinari, contabili ed amministrativi e gli avvocati dello Stato, a riposo da non più di tre anni, sono ammessi a partecipare alle selezioni gli avvocati, anche se cancellati dall’albo da non più di tre anni, ed i notai, anche se a riposo da non più di tre...
NotaiProfessionistiAvvocati