Lavoro

Non c’è demansionamento in caso di ferie forzate per esigenze organizzative dell’azienda

17/08/2009 Il mancato espletamento della propria attività lavorativa a causa di ferie forzate e prolungate non può essere oggetto di risarcimento da parte del datore di lavoro, se quest’ultimo ha dovuto provvedere in tal senso a causa del ricorrere di motivi giustificabili e comprovate ragioni organizzative e tecniche. Secondo i Supremi giudici – sentenza n. 1778/2009 – non è illegittimo il comportamento del datore di lavoro che ha tenuto a riposo, a casa sua, una dipendente ponendola in una condizione di...
LavoroLavoro subordinato

Avviato dall’Inps il processo di revisione organizzativa delle strutture di produzione

14/08/2009 Con circolare 102 del 2009 l’Inps informa della definizione delle modalità di evoluzione del modello organizzativo delle strutture sub regionali, ad eccezione delle direzioni provinciali di Roma, Napoli, Torino e Milano, e delle Direzioni sub provinciali che incidono sui medesimi ambiti territoriali, che saranno oggetto di specifiche disposizioni. È stato infatti individuato dall’Istituto il modello back office/front office che caratterizza le aziende di servizi nel momento che scelgono di...
PrevidenzaLavoro

Rivalutate le prestazioni economiche Inail

14/08/2009 Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 2009 di tre decreti interministeriali datati 12 giugno 2009 sono aggiornate le rendite Inail per: - infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore agricolo; - infortunio sul lavoro e malattia professionale per i medici radiologi; - infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale. La rivalutazione pari al 3,25%, con decorrenza 1° luglio 2009, è basata sulla variazione dell’indice Istat. Gioia...
Lavoro

Avviato dall’Inps il processo di revisione organizzativa delle strutture di produzione

14/08/2009 Con circolare 102 del 2009 l’Inps informa della definizione delle modalità di evoluzione del modello organizzativo delle strutture sub regionali, ad eccezione delle direzioni provinciali di Roma, Napoli, Torino e Milano, e delle Direzioni sub provinciali che incidono sui medesimi ambiti territoriali, che saranno oggetto di specifiche disposizioni. È stato infatti individuato dall’Istituto il modello back office/front office che caratterizza le aziende di servizi nel momento che scelgono di...
PrevidenzaLavoro

Il ministero del Lavoro si informa sui ritardi dell’erogazione della Cig in deroga

14/08/2009 Con nota protocollo n. 1678 del 10 agosto 2009 il ministero del lavoro chiede alle proprie sedi di comunicare le problematiche connesse ai ritardi nell’erogazione dei trattamenti di ammortizzatori sociali in deroga. L’autorizzazione all’Inps di anticipare per il periodo 2009-2010, in attesa dell'emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga con richiesta di pagamento diretto, i citati trattamenti sulla base della domanda corredata dagli...
PrevidenzaLavoro

Al via la sanatoria Inps delle colf

13/08/2009 È stato pubblicato e reso disponibile sul sito dell’Inps il modulo per la denuncia di assunzione di lavoratore domestico italiano, comunitario, extracomunitario con permesso di soggiorno che consente lavoro subordinato, in corso di validità. Si tratta del modello LD-EM2009 che dà il via alla parte di sanatoria di competenza Inps. Gioia Lupoi
LavoroLavoro subordinato

Pronte le regole per regolarizzare colf e badanti

11/08/2009 Il ministero dell’Interno e del Lavoro, in data 7 agosto, hanno ufficializzato una circolare (la n. 10/2009) con le istruzioni per il lavoro irregolare nell’attività di assistenza e sostegno alle famiglie, prevista dalla legge 102/2009. Il documento di prassi ha ad oggetto il “decreto legge n.78/2009 del 1° luglio 2009, convertito nella legge n. 102 del 3 agosto 2009, recante “Provvedimenti anticrisi, nonché proroga dei termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali”....
LavoroLavoro subordinato

Il forfait di 500 euro regolarizza solo tre mesi

11/08/2009 Anche l’Inps è intervenuto con un documento di prassi con cui si forniscono prime indicazioni operative riguardo alla sanatoria di colf e badanti. Si tratta della circolare n. 101 del 10 agosto 2009, in cui si spiegano gli effetti previdenziali della procedura. La circolare ricorda che possono presentare domanda di emersione tutti i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro Ue oppure quelli extracomunitari con permesso di soggiorno. I suddetti datori di lavoro devono occupare...
LavoroPrevidenza