Lavoro

Definitivo il "collegato lavoro"

04/03/2010 E’ approvato in via definitiva, dal Senato della Repubblica, il cosiddetto “collegato lavoro”, il Disegno di legge associato alla Finanziaria 2009 giunto alla quarta lettura. Gli articoli, in origine ventotto, hanno superato i cinquanta. Al suo avvio conteneva per lo più deleghe al Governo per un immediato intervento nel prepensionamento dei lavoratori esposti ad attività usuranti (articolo 1, con termine di tre mesi); nella riforma degli ammortizzatori sociali (articolo 46, con termine di 24...
LavoroMisure per l'occupazione

Le aziende fallite rateizzano i premi Inail

03/03/2010 Con la circolare n. 8 del 26 febbraio 2010 l'Inail spiega che mediante apposita proposta di accordo all'agente di riscossione e alla sede Inail competente (anche tramite lo stesso agente di riscossione) con presentazione della documentazione richiesta e indicata nella circolare, le imprese soggette alle norme sul fallimento possono concordare con l'istituto assicuratore la restituzione dei debiti per premi omessi e accessori (sanzioni civili e interessi) dilazionata con un massimo di 60 rate...
Lavoro

Le aziende fallite rateizzano i premi Inail

03/03/2010 Con la circolare n. 8 del 2010 l'Inail spiega che mediante apposita proposta di accordo all'agente di riscossione e alla sede Inail competente (anche tramite lo stesso agente di riscossione) con presentazione della documentazione richiesta e indicata nella circolare, le imprese soggette alle norme sul fallimento possono concordare con l'istituto assicuratore la restituzione dei debiti per premi omessi e accessori (sanzioni civili e interessi) dilazionata con un massimo di 60 rate mensili, con...
Lavoro

Aggiornati l’Anf e l’assegno di maternità

03/03/2010 Con circolare n. 28 del 1° marzo 2010 l’Inps comunica l’aggiornamento, secondo l’incremento dell’indice ISTAT (0,7%), degli importi per l'anno 2010 delle prestazioni: - assegno per il nucleo familiare, che ammonta a 129,79 euro nella misura intera; - assegno mensile di maternità, nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2010 al 31.12.2010 che ammonta a 311,27 euro mensili per complessivi 1.556,35 euro. Inoltre: per...
LavoroPrevidenza

Inail, tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2010

03/03/2010 L’Inail, con la circolare n. 9 del 2 marzo, riepiloga le misure dei tassi di interesse legale in vigore dal 1997, e comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2010, il saggio degli interessi legali è fissato nella misura dell'1% in ragione d'anno. Il citato tasso di interesse legale costituisce la misura di riduzione massima delle sanzioni civili.
Lavoro

Aggiornati l’Anf e l’assegno di maternità

03/03/2010 Con circolare n. 28 del 1° marzo 2010 l’Inps comunica l’aggiornamento, secondo l’incremento dell’indice ISTAT (0,7%), degli importi per l'anno 2010 delle prestazioni: - assegno per il nucleo familiare, che ammonta a 129,79 euro nella misura intera; - assegno mensile di maternità, nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2010 al 31.12.2010 che ammonta a 311,27 euro mensili per complessivi 1.556,35 euro. Inoltre: per...
LavoroPrevidenza

Inail, tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2010

03/03/2010 L’Inail, con la circolare n. 9 del 2 marzo, riepiloga le misure dei tassi di interesse legale in vigore dal 1997, e comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2010, il saggio degli interessi legali è fissato nella misura dell'1% in ragione d'anno. Il citato tasso di interesse legale costituisce la misura di riduzione massima delle sanzioni civili.
Lavoro

Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

02/03/2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.). Le specifiche sono relative in particolare agli operai agricoli, ai lavoratori dello spettacolo ed ai...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

02/03/2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta già tenuti alla presentazione alla presentazione del modello DAP/12 per i dirigenti di aziende industriali, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.)....
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Agevolazione Inps per l’autoimpiego dei lavoratori destinatari di ammortizzatori

02/03/2010 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 46/2010 il decreto del 18 dicembre 2009, congiunto Economia-Lavoro, che favorisce formule di auto impiego dei lavoratori interessati da sospensione di attività lavorative, ex dl n. 78/2009. In sostanza, i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga o sospesi negli anni 2009 e 2010 possono chiedere l'erogazione della restante parte di trattamento non fruito se intendono avviare un’attività di lavoro autonomo, un’attività...
LavoroAgevolazioniFiscoPrevidenza