Lavoro

L’Inps sulle convenzioni per l’invio delle detrazioni d’imposta dei pensionati

08/07/2010 La circolare n. 90 del 6 luglio 2010, diffusa dall’Inps, reca la “convenzione per la raccolta e la trasmissione delle dichiarazioni rese dai pensionati ai fini delle detrazioni d’imposta previste dall’art. 23 del D.P.R. 1973, n. 600 per gli anni 2010/2011”. In ottemperanza alla determinazione n. 113/2010 del Commissario Straordinario, con cui si approva la convenzione con i Centri di assistenza fiscale (CAF) ed i liberi professionisti, con la circolare in oggettoper il biennio 2010-2011 si...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Il Ministero sui permessi per l’assistenza al disabile

08/07/2010 Il diritto di assentarsi dal lavoro per l’assistenza al disabile è oggetto di due interpelli inviati al ministero del Lavoro, che con le risposte chiarisce quanto segue. Interpello n. 31 del 6 luglio 2010. Nell’ottica di conciliare la necessità di buon andamento dell’attività imprenditoriale con il diritto all’assistenza da parte del disabile, il datore di lavoro può richiedere una programmazione dei permessi se il lavoratore che assiste il disabile è in grado di individuare...
Lavoro subordinatoLavoro

Registrazione dei rimborsi spese in caso di amministratori senza compenso

08/07/2010 Nella risposta all’interpello 27/2010, il ministero del Lavoro in merito alla possibilità di omettere la registrazione nel Lul dei rimborsi spese, comunque documentati, percepiti dagli amministratori ai quali non viene conferito alcun compenso, afferma che i rimborsi sono legati alla posizione del soggetto al quale devono essere restituite le somme versate in occasione dello svolgimento della prestazione lavorativa. Se si tratta di soggetti che devono essere iscritti nel Libro Unico, occorrerà...
LavoroLavoro subordinato

Il Lavoro sull’istanza di regolarizzazione in seguito ad accertamento ispettivo

08/07/2010 Con la risposta all’interpello 29 del 2010, il ministero del Lavoro puntualizza quanto segue. Deve intendersi correttamente stipulato l’accordo sindacale nel quale si fa espresso rinvio al verbale ispettivo che ha rilevato l’impiego di lavoratori “in nero” (è adempiuto l’obbligo da parte del datore di indicare le generalità dei lavoratori che intende regolarizzare anche se si faccia riferimento al verbale ispettivo dal quale risultano i dati necessari all’individuazione dei lavoratori...
LavoroLavoro subordinato

Il nuovo 770 semplificato

08/07/2010 Un provvedimento agenziale del 15 gennaio 2010, emanato simultaneamente ad altri aventi ad oggetto l’approvazione di modelli di dichiarazione, porta il titolo “Approvazione del modello 770/2010 Semplificato, relativo all’anno 2009, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d’imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell’assistenza fiscale prestata, dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni effettuati.”.
Lavoro

Il Ministero sui permessi per l’assistenza al disabile

08/07/2010 Ministero del Lavoro all'interpello n. 31 del 6 luglio 2010 così risponde. Nell’ottica di conciliare la necessità di buon andamento dell’attività imprenditoriale con il diritto all’assistenza da parte del disabile, il datore di lavoro può richiedere una programmazione dei permessi se il lavoratore che assiste il disabile è in grado di individuare preventivamente le giornate di assenza, purché: tale programmazione non comprometta il diritto del disabile ad una effettiva assistenza e siano...
Lavoro subordinatoLavoro

Congedo straordinario retribuito per assistenza a familiare in situazione di handicap grave

08/07/2010 Con la risposta all'interpello n. 30 del 6 luglio 2010,  il Ministero del Lavoro si pone in contrasto con quanto affermato dall’Inps, con la circolare n. 64 del 15 marzo 2001, circa la possibile configurabilità dell’istituto del congedo - congedo “straordinario” retribuito, ex art. 80, comma 2, della L. n. 388/2000 - per assistenza a familiare in situazione di handicap grave durante il periodo di svolgimento dell’attività lavorativa da parte dello stesso. Si spiega che: non sembra conforme allo...
LavoroLavoro subordinato

Registrazione dei rimborsi spese in caso di amministratori senza compenso

08/07/2010 Nella risposta all’interpello 27/2010, il ministero del Lavoro in merito alla possibilità di omettere la registrazione nel Lul dei rimborsi spese, comunque documentati, percepiti dagli amministratori ai quali non viene conferito alcun compenso, afferma che i rimborsi sono legati alla posizione del soggetto al quale devono essere restituite le somme versate in occasione dello svolgimento della prestazione lavorativa. Se si tratta di soggetti che devono essere iscritti nel Libro Unico, occorrerà...
LavoroLavoro subordinato