Lavoro
Visita medica del medico competente. Quando il lavoratore può chiederla
04/11/2015Rispondendo ad un quesito della CISL nazionale, la Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 8 del 2 novembre 2015, ha specificato che la richiesta di essere sottoposto a visita medica da parte del medico competente, ove...
Sicurezza. La delega degli obblighi datoriali può essere rifiutata
04/11/2015La Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 7 del 2 novembre 2015, ha ricordato che l'art. 16 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede, per il datore di lavoro, la possibilità di delegare i propri obblighi, ad eccezione della valutazione...
Utilizzo illecito di internet e posta elettronica sul posto di lavoro
03/11/2015L'utilizzo personale della posta elettronica e della navigazione in internet, di difficile quantificazione temporale, la presenza di file di natura multimediale non legati all'attività lavorativa e l’istallazione di alcuni programmi coperti da copyright, di cui non sia stata accertata, però,...
Esodati: forse un’ottava salvaguardia
03/11/2015Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera - spiegando che le risorse per la settima salvaguardia non sono nuove risorse impegnate bensì l’utilizzo dei risparmi realizzati nel Fondo degli esodati – ha affermato che, secondo le stime dell’INPS, rimangono ancora esclusi altri...
CCNL Studi Professionali. Come applicarlo
03/11/2015Con un approfondimento del 2 novembre 2015, Confprofessioni ha illustrato le soluzioni operative su come passare al CCNL degli studi professionali, stipulato da Confprofessioni stessa con le OO.SS. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Stante la piena facoltà di autodeterminazione del datore di...
Diffida e costituzione in mora per l’INPS
02/11/2015Continua la querelle fra i Consulenti del Lavoro e l’INPS. L’ultimo atto è la formale diffida e costituzione in mora da parte dell'ANCLSU all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Prot. n. 1751/Pres.) inviato il 29 ottobre 2015 a seguito dei disservizi che si sono verificati nelle giornate...
Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense: Regolamento per l’erogazione dell’assistenza
02/11/2015La Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative del Ministero del Lavoro, con comunicato del 30 ottobre 2015, ha dato notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 240 del 15 ottobre 2015, dell’avviso dell’avvenuta approvazione della delibera n. 17...
Associazioni di promozione sociale: richiesta di contributi entro il 10 novembre 2015
02/11/2015A seguito dell’adozione delle “Linee di indirizzo 2015” per la presentazione di progetti e iniziative per le associazioni di promozione sociale (Legge 383/2000), da finanziare con il Fondo nazionale per l'associazionismo, è possibile presentare, entro le ore 12:00 del 10 novembre 2015, la richiesta...
Circolare di studio del 30/10/2015
30/10/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Lavoratori svantaggiati per godere degli incentivi Fornero - INPS. Nuovi servizi per il Progetto Mobile - Lavoro e welfare: le misure della Legge di Stabilità 2016 - DSU. Continua il controllo su quelle trasmesse nel 2012-2013 - Liquidazione delle pensioni con decorrenza nell'anno 2015 - Jobs Act irretroattivo. Ai precedenti contratti a termine spetta la vecchia indennità - ASpI per i lavoratori sospesi fino a fine 2015. Dietrofront del Ministero - Disabili: le specifiche tecniche di hardware, software e tecnologia assistiva - Gestione Separata: accreditamento aziende - Marittimi. Anticipazione e conguaglio di prestazioni diverse dalla malattia - Artigiani e commercianti. Avvisi bonari rata con scadenza agosto 2015 - Datori di lavoro agricolo: esonero e riduzioni contributive - Consorzi Agrari. Mobilità anno 2014 - Sopravvenuta cessazione dell'attività aziendale in corso di solidarietà - Disabili. Le assunzioni ora sono nominative - Assunzioni congiunte in agricoltura. Istruzioni sulla Denuncia Aziendale - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 novembre 2015 al 30 novembre 2015 - GUIDA PRATICA: Maxisanzione, diffida e stop dell'attività