Lavoro

Dimissioni telematiche Revoca

17/10/2016

In data 13 ottobre 2016 sono state fornite le indicazioni riguardanti le modalità operative per la trasmissione delle comunicazioni di revoca delle dimissioni inviate nel periodo d’indisponibilità del portale ClicLavoro. Nello specifico, per comunicare la revoca di un modulo di dimissioni...

Lavoro

CIGS area di crisi industriale complessa

17/10/2016

A seguito dell’entrata in vigore del correttivo al Jobs Act, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 30 del 14 ottobre 2016, ha fornito istruzioni in merito alla CIGS a favore delle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta alla data di...

LavoroPrevidenza

Circolare di studio del 15/10/2016

14/10/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Avvisi di addebito inoppugnabili Autotutela INPS - Comunicazioni obbligatorie: nuovi standard e nuove istruzioni - Inpgi: contributo aggiuntivo di disoccupazione - Inail Settore navigazione: nuovi servizi online - Ispettorato del Lavoro: protocollo avvalimento delle strutture Minlavoro - Sistema Informativo per la Prevenzione nei luoghi di lavoro - Assicurazione Inail per addetti alla navigazione e pesca marittima - Correttivo del Jobs Act in vigore - Infortunio di un giorno: obbligo da aprile 2017 - Dimissioni telematiche: sistema inutilizzabile - Azionariato ai dipendenti: modalità e criteri - Studi professionali: scatti di anzianità - Timbratura del cartellino con App dello smartphone - Premi Inail: limiti di retribuzione imponibile - Assunzione e creazione di impresa: guida agli incentivi - Esodo dei lavoratori: garanzia del datore di lavoro - Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° novembre 2016 - GUIDA PRATICA: Navigazione internet: controllo del dipendente

Lavoro

Danno demansionamento Per presunzioni

14/10/2016

Il danno da demansionamento non è in re ipsa, ma necessita di apposita allegazione da parte di chi lo lamenti. Può tuttavia legittimamente ricavarsi anche in via presuntiva o mediante ricorso a massime di comune esperienza. E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, Sezione lavoro, in relazione...

LavoroContenziosoDiritto

Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

14/10/2016

A seguito di richiesta di parere avanzata da una DTL, il Ministero del Lavoro, con nota prot. n. 18746 dell’11 ottobre 2016, si è pronunciato sulla corretta determinazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 316 ter c.p. (indebita percezione di erogazioni a danno dello stato), alla luce...

LavoroDiritto

Lavoro intermittente Vietato da CCNL

14/10/2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 18194 del 4 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti in merito al mancato rispetto dei limiti imposti dalla contrattazione collettiva per l’utilizzo del lavoro intermittente. Specifica a tal proposito il Ministero che la...

LavoroLavoro subordinato

Artigiani e Commercianti Imposizione contributiva

13/10/2016

Con messaggio n. 4097 del 12 ottobre 2016, l’INPS ha comunicato che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione nel corso dell’anno 2016 e non già interessati da imposizione contributiva. Sono stati, quindi, predisposti i modelli “F24”...

LavoroPrevidenza

Prestazione di esodo

13/10/2016

A seguito di richieste di chiarimenti, l’INPS, con messaggio n. 4095 del 12 ottobre 2016, ha fornito nuove precisazioni in merito alla corretta predisposizione della garanzia fideiussoria che il datore di lavoro deve presentare all’Istituto ai fini dell’accesso alla prestazione di esodo a favore dei...

LavoroPrevidenza