Giornalisti: comunicazione dei redditi da attività libero professionale

Pubblicato il



Entro il 31 luglio 2017 devono trasmettere all’INPGI la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2016, tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica:

  • libero-professionale con Partita IVA;

  • come attività “occasionale”;

  • come partecipazione in società semplici o in associazioni tra professionisti;

  • mediante cessione di diritto d’autore.

Sono tenuti alla comunicazione anche coloro i quali - pur non avendo conseguito redditi da attività giornalistica libero professionale - non hanno chiesto di essere sospesi dagli adempimenti contributivi per l’anno 2016.

L’INPGI, con circolare n. 4 del 13 giugno 2017 ha ricordato che tale comunicazione deve essere effettuata esclusivamente in via telematica, collegandosi al sito www.inpgi.it - attivo tutti i giorni dal 15 giugno dalle ore 8.00 alle ore 20.00 – ed identificandosi utilizzando il codice iscritto (ovvero il numero di posizione) e la password normalmente utilizzata per l’accesso ai dati personali.

Anche in
  • eDotto.com – Edicola del 28 marzo 2017 – Giornalisti La nuova aliquota addizionale per i contratti a termine – Schiavone

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito